
di Monica Guerci
Gli Artisti di Arese insieme agli Scientifici di Garbagnate si riorganizzano per la difficile ripartenza e salutano la preside Tiziana Monti che per vent’anni ha guidato i due istituti, l’artistico Lucio Fontana e lo scientifico Russell. Monti, "la preside con la porta sempre aperta", andrà in pensione dal 1° settembre, nel frattempo non perde un giorno sul campo. Un distacco durissimo da affrontare per chi resta. "In chiusura di questo difficilissimo anno scolastico, che segna per lei, con il pensionamento, un nuovo inizio, tutti noi docenti desideriamo ringraziarla sentitamente per il cammino umano e professionale percorso insieme – si legge nella lettera di saluto che i docenti dei due licei hanno consegnato alla preside – Sono volati vent’anni, molte le sfide, le battaglie per raggiungere obiettivi insperati. Come non ricordare il primo Collegio Docenti? Gli Artisti insieme agli Scientifici, sembrava uno scherzo".
Un anno difficilissimo. Il Fontana e il Russell ripartiranno il 14 settembre registrando il maggior numeri di iscritti della loro storia. Più di 500 gli studenti dell’Artistico che vede 110 nuovi iscritti in 5 prime classi; mentre sono 795 i ragazzi dello Scientifico con 184 nuovi ingressi che vale a dire 8 nuove classi prime. "Classi poco numerose con 22, 23 alunni grazie alla norme anti-Covid, un numero ridotto rispetto alle classi di 30 studenti che avevamo fino a febbraio scorso. Siamo riusciti a organizzare tutto per questa complessa ripartenza grazie all’impegno, al rigore della nostra preside, presente fino all’ultimo giorno", sottolinea la vicepreside Marcella Milani. Fra i primi due istituti del territorio a organizzarsi a marzo scorso con la didattica a distanza, il Russell e il Fontana si preparano a riaprire con ingressi scaglionati e tutti in presenza.
La dirigente ha portato il Fontana da poco più di 250 studenti a superare i 500, anche il Russell in questi anni è cresciuto, diversificando gli indirizzi dello Scientifico e arricchendosi con le Scienze umane. "Ci dispiace, e un po’ ci spaventa, affrontare l’inizio dell’anno senza di lei, ma siamo certi di poter contare sulle solide basi costruite insieme, sull’eredità preziosa fatta di amore per questa professione", ancora la lettera commossa dei docenti.
Pochi nodi da sciogliere prima della prossima campanella sotto le direttive di Monti, poi a dare il via libera al piano di rientro dovrà essere la nuova dirigente Giuseppina Pelella che arriverà a Garbagnate dopo aver lasciato la presidenza in Campania.