REDAZIONE MILANO

Giornata nazionale contro il bullismo, la creator Iris Di Domenico in una scuola di Milano per un incontro con gli studenti

Super! insieme a Monster High e all’associazione Onlus ‘FARE X BENE’ promuovono la campagna di sensibilizzazione con la tiktoker

Bullismo, Iris Di Domenico in una scuola di Baggio per sensibilizzare gli studenti

Milano, 6 febbraio 2024 – Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo. Per l’occasione, Super! insieme a Monster High e all’Associazione Onlus ‘FARE X BENE’ promuovono la campagna di sensibilizzazione con la tiktoker e creator Iris Di Domenico. Ecco di cosa si tratta. 

Bullismo e cyberbullismo

Il bullismo e il cyberbullismo sono sempre più diffusi tra i banchi di scuola e dentro gli smartphone di bambini e adolescenti. È un fenomeno di enorme rilevanza clinica e di forte impatto sociale, personale, familiare e scolastico, che coinvolge un numero sempre maggiore di bambini e adolescenti.

Informare e sensibilizzare

Per contrastare il bullismo dobbiamo insegnare ai ragazzi a combattere le loro paure. Questo è l’impegno di Super!, il brand di intrattenimento di Paramount Italia dedicato a bambini e ragazzi, di Mattel, l’azienda leader mondiale nel settore dei giocattoli, e dell’associazione ‘FARE X BENE’, attiva sul territorio nazionale da oltre 13 anni. L’obiettivo è di informare e sensibilizzare sulle tematiche della violenza tra pari, bullismo, cyberbullismo e violenza di genere, gli studenti e le studentesse delle scuole di ogni ordine e grado e gli adulti di riferimento.

Super!, Monster High e ‘FARE X BENE’

Il brand Super! (in onda sul canale 47 del dtt e tivusat e 625 di Sky) da sempre si è presentato al target come un luogo sicuro dove potersi informare, lavorando quindi per far conoscere e contrastare il fenomeno. Ed insieme alle bambole Monster High, property di Mattel, - che promuovono un mondo inclusivo ed esprimono l’importanza dell’accettazione di se stessi - rafforzano il concetto, di abbracciare le diversità. Il progetto di ‘FARE X BENE’ è composto da percorsi realizzati da psicologi ed esperti in comunicazione e digital, con competenze specifiche e dai membri del Comitato Scientifico di FARE X BENE.

“Come Paramount Italia, in particolare con il brand Super!, anche quest’anno abbiamo deciso di realizzare una campagna per portare ai ragazzi un messaggio contro ogni forma di bullismo", ha affermato Cecilia Padula, VP Kids & Family, Brand Head South Europe, Middle East and Africa, Paramount. E ha sottolineato: “La vocazione di Paramount all’intrattenimento di qualità è, infatti, da sempre anche quella di veicolare contenuti capaci di interpretare la realtà e di raccontarla con il giusto linguaggio adatto ai ragazzi. Attraverso i contenuti e le property in onda ogni giorno su Super!, affrontiamo spesso tematiche importanti, per mantenere con loro un dialogo sempre aperto e sincero”, “Per la campagna di coinvolgimento e sensibilizzazione contro il bullismo siamo contenti di collaborare con Mattel e la loro property Monster High e di avvalerci dell’esperienza dell’associazione Fare x Bene”, ha concluso Padula.

Iris Di Domenico
Iris Di Domenico

Iris Di Domenico in una scuola di Milano

Nello specifico presso la Scuola primaria Carla Fracci, Via Anselmo da Baggio, 58-60 zona ovest di Milano (Municipio 7) si è tenuto un incontro con Iris Di Domenico, talent della Stardust House, e alcuni alunni delle classi terze, quarta e quinta elementare che hanno partecipato al percorso Be Yourself sempre di Monster High e ‘FARE X BENE’.

Tutti i partecipanti erano disposti in cerchio (circle time) per abbattere barriere e Giusy Laganà, Docente, Direttrice Generale di ‘FARE X BENE’ e referente dell’Associazione sul tavolo di lavoro dell’Advisory Board di Generazioni Connesse del MIUR, ha aiutato il dialogo tra gli stessi. Si è partiti dai contenuti degli incontri realizzati con il progetto Be Yourself, in partnership con Monster High, legato ai temi della prevenzione della violenza tra pari, alla sensibilizzazione, all’affettività e all’uso corretto e consapevole della rete. Educare, quindi, le nuove generazioni alla parità, all’inclusione, all’accoglienza e al rispetto; all’affettività per saper riconoscere e prevenire discriminazioni e stereotipi culturali; al saper riconoscere le diverse forme di violenza tra pari, come bullismo e cyberbullismo, per poterle prevenire ed educarli ad un uso corretto e consapevole del web.

Cinque video clip

Durante l’incontro sono stati registrati 5 video clip, in onda uno al giorno durante la settimana dal 5 al 10 febbraio su Super!, canale 47 del dtt e tivusat e 625 di Sky, e sulla pagina ufficiale @officialsupertv per portare il messaggio ad un pubblico più vasto possibile, in modo che l’azione d’amore arrivi ovunque.