LUCA SALVI
Cronaca

"Glare" lo spazzolino-autolavaggio inventato da due laureati milanesi

Una startup che ha già conquistato premi nel settore hi-tech

Aldo Daniele Dominici, 33 anni, e Niccolò Cerizza, 30 anni con le loro creazioni

Milano, 15 giugno 2016 - Il principio dell’autolavaggio applicato all’igiene orale. Uno spazzolino hi-tech con tanto di app a disposizione di mamme guardinghe o per condividere i dati con il proprio dentista. Uno strumento adatto ai bambini che ancora non hanno la manualità sufficiente per lavarsi i denti e ad anziani che non ce l’hanno più. Tutto questo è "Glare Smile" (dall’inglese, "sorriso brillante"), spazzolino elettrico a pulizia autoguidata, con testina composta da tre spazzole rotanti al posto di una oscillante come in quelli tradizionali, inventato, progettato e brevettato da due giovani laureati milanesi dell’Università Statale e della Bocconi. "Non esiste lo spazzolino perfetto". Da questo assunto sono partiti Aldo Daniele Dominici, 33 anni, dentista che negli ultimi anni ha svolto ricerca in collaborazione con l’Università degli Studi, e Niccolò Cerizza, 30 anni, laurea in Discipline economiche e sociali, che ha lanciato una startup capace di incassare numerosi premi e riconoscimenti.

"Glare Smile" è risultata tra le start up vincitrici dei fondi messi a disposizione da Regione Lombardia per il bando "Start Up & Re-Start" (130mila euro "di cui non abbiamo potuto usufruire per complicazioni burocratiche", dicono i due) e ha vinto la Start Cup Milano Lombardia indetta dal Politecnico, con una tecnologia al 100% made in Italy. "La malattia più diffusa del mondo – ha spiegato Dominici, direttore generale della startup – è la carie. E la stragrande maggioranza delle persone soffre di paradontite che causa la perdita prematura dei denti. Tutti problemi legati a una scarso livello di igiene orale. Spesso ci si lava poco i denti per mancanza di tempo o perché mancano le conoscenze sulle tecniche e sulle gestualità alla base di una corretta igiene orale. Soprattutto tra bambini e anziani. Con “Glare Smile’’ puntiamo a standardizzare le procedure, rendendole più semplici per tutti".

Tre spazzole ruotano alla velocità di 4 giri al secondo e, scorrendo lungo l’arcata dentale come su un binario, «come all’autolavaggio», permettono una rimozione della placca in 10 secondi. Lunedì è partita la campagna di crowdfunding sul sito Kickstarter dove, per i prossimi 30 giorni, sarà possibile prenotare "Glare Smile" al prezzo di 99 euro. Previsto tra dicembre e gennaio il lancio sul mercato al prezzo di 149 euro. "Una volta a regime – ha chiarito il direttore amministrativo, Niccolò Cerizza – il prodotto sarà venduto nella grande distribuzione hi-tech, nelle farmacie e attraverso l’e-commerce". Quattro funzioni, un led a ultravioletti per disinfettare la testina, un cappuccio che pulisce automaticamente tutte le spazzole, lo spazzolino elettronico ha un’app è possibile memorizzare tutti i dati di utilizzo.