
Posti limitati, prenotazione obbligatoria, ma gusto garantito. Per i buongustai orfani della Sagra nazionale del Gorgonzola, sospesa causa Covid, arriva “Un assaggio di sagra“. Organizza la Pro loco, l’appuntamento è domani sera alle 20, nel grande giardino dell’associazione in via Fabio Filzi, pronto a trasformarsi in osteria. La decisione di sospendere l’edizione 2020 della Sagra del gorgonzola, evento dai grandi numeri che ha portato in città oltre centomila visitatori nelle ultime edizioni, risale ad appena prima dell’estate. Da subito la mobilitazione per offrire qualche appuntamento di consolazione, ridotto nei numeri ma non nella qualità, "e calendarizzato non appena è stato possibile". Teatro, la neonata “Osteria Pro loco in giardino“. Formula, quella della cena degustazione. In menu piatti a base di gorgonzola, ma anche, come è tradizione nell’osteria della Pro loco, gastronomia tradizionale lombarda.
Nel dettaglio si potrà scegliere fra cotechino su crostone di polenta e salsa allo zola; nervetti con cipolle, risotto alla monzese, gnocchi al gorgonzola, arista di maiale al latte, patate al forno, tagliere di formaggi. Come dessert il tiramisù al gorgonzola e liquirizia. Quota fissa per primo secondo e dolce 25 euro, prenotazione obbligatoria al portale www.gorgoeventi.it. Non solo cibo: la serata sarà animata dallo spettacolo di Steve dei Turbolenti, l’amatissimo flautista Studdarello del Colorado Café Show. La cena “Assaggio di sagra“ ha posti contingentati: massimo 70. Meglio affrettarsi con le prenotazioni. Richiesto il pagamento anticipato.
M.A.