
Halloween
Milano, 29 ottobre 2017 - Tremate, le "Halloween horror night" son tornate. Tra vetrine decorate di arancio e nero con coreografie di vampiri, ragni e streghe e ceste piene di zucche, è impossibile non accorgersi che la festa mutuata dalla tradizione celtica, e diffusa principalmente in America, Irlanda e Gran Bretagna, è diventata una tradizione anche italiana. Con tanto di eventi a tema con spaventosi fantasmi, zombie, demoni e vampiri.
A Milano, come nel resto della Lombardia non si contano più le serate horror e iniziative a tema Halloween per grandi e piccini. Tra queste le "escape room" in chiave horror, stanze in cui vengono organizzati giochi di logica e i partecipanti devono risolvere enigmi e rompicapo. Tra le esperienze più spaventose c'è sicuramente l'"Halloween horror night", organizzata in una villa ottocentesca di 600 metri quadrati trasformata in un'autentica casa degli orrori, dove 20 attori professionisti accompagneranno gli ospiti in un percorso a piedi pieno di colpi di scena, tra presenze sinistre e misteri da svelare. Per chi, invece, cerca qualcosa di più soft, Milano in Tour propone una passeggiata guidata serale fra i fantasmi della città. Dal luogo del feroce omicidio di Galeazzo Maria Sforza alla lugubre chiesa di S. Bernardino alle Ossa. E anche qui le sorprese non mancheranno. Tremate... le notti horror son tornate.