
di Laura Lana
Oltre 330 disegni, realizzati dagli studenti di Cologno Monzese, sono arrivati davanti alla giuria, che ha dovuto scegliere i tre poster per la nuova campagna per la pace. Il concorso è stato lanciato dai Lions e ha visto la partecipazione di tre istituti cittadini: la media di via Volta, dove gli allievi sono stati coordinati dalla professoressa Caterina Altomare, la Marconi di via Emilia, che ha avuto la "regia" del professor Stefano Cicala, e della Dante Alighieri di via Boccaccio, capitanata dal professor Damiano Brattoli. "Questa è un’iniziativa che a Cologno Monzese si tiene da oltre 15 anni - ha spiegato Giuseppe Miani dei Lions colognesi -. In contemporanea si sviluppa in oltre 200 Paesi di tutto il mondo.
Potenzialmente, chi vince il concorso può addirittura arrivare fino al palazzo dell’Onu a New York per ritirare riconoscimento". Quest’anno il tema del concorso è stato "La pace attraverso il servizio" e ha visto l’adesione di ben 335 alunni delle tre scuole medie cittadine. A vincere il contest - e un premio di 200 euro - è stata Giada Cattani della classe 3B della media Marconi: la studentessa ha ritratto un’operatrice con la divisa della Croce Rossa con tiene in mano il mondo. Anche Giorgia Giovanatti della 3E di via Volta ha voluto rendere omaggio a chi è stato in prima linea nella lotta al Covid: l’allieva ha disegnato un medico con la mascherina che abbraccia la Terra. L’opera le è valso il secondo posto e il contributo di 150 euro. Infine, terzo classificato è stato Daniele Di Natale della classe 1C della media Dante che ha proposto una città ideale con l’arcobaleno: a lui il premio di 100 euro. All’interno della commissione c’era anche l’amministrazione comunale che ha patrocinato l’iniziativa. "Meritavano tutti di essere premiati" - ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione, Dania Perego -.