
Hip Hop Tv party
Milano, 23 settembre 2014 - "È la nostra festa, quella del canale e dell’Hip Hop italiano”. Max Brigante, conduttore è padrone di casa, ne approfitta per tirare una linea. “Il terzo Forum, 50 artisti e il pre show, anche se già l’anno scorso sono venuti quasi tutti. Non saremo in diretta stasera su Sky ma ci troverete On Demand e abbiamo lasciato un po’ di biglietti al botteghino, è la nostra politica. Quello che si può dire, dopo tanti primi posti in classifica, è che il fenomeno esiste da tre anni. Sicuramente una quota di pop si è spostata lì anche perché le rap star non hanno più paura di diventare popstar”. Come succede negli Usa e nel mercato globale da 20 anni. “Quindi li vedi anche nei Talent - continua Brigante - Ja-Ax a The Voice e il suo socio, nel business discografico, Fedez a X Factor. Poi Ensi e Club Dogo debuttano al primo posto nelle Charts. Anche Emis Killa è una popstar. Discorso a parte per il pubblico che fra cento uscite l’anno sceglie. E non sbaglia”.
Il dato più interessante interessante, dal mio punto di vista, è l’approccio: autoproduzione, crew multimediali che sanno fare i creativi low budget. La vocazione imprenditoriale, le idee a banda larga. “Già si sa di Roccia Music di Marracash, della società di Fabri Fibra. Anche Emis Killa si sta mettendo in proprio, ma il progetto più interessante è quello sardo è milanese di Salmo e Machete. Una crew di grande livello artistico multimediale, che ha deciso di uscire oggi con noi. I primi sono stati i Club Dogo, Gue Pequeno ha lanciato con successo anche una linea di moda Zen”.
Milano è il centro produttivo “ma anche Roma si muove bene con i Narcos e Baby K, stasera sul palco con le ragazze. Napoli risponde con Rocco Hunt e Clementino. Una maratona con oltre 3 ore di musica, 50 artisti, tra rime, freestyle, break dancers ed effetti speciali per l’Hip Hop Tv Day Party al Mediolanum Forum di Assago e un specialissimo ospite. Sul palco e sul Canale 720 di Sky, vedremo: Baby k, Bassi maestro, Caneda, Club Dogo, Coez, Dargen d’amico, Denny lahome, Emis Killa, Ensi, Fedez, Gemitaiz & Madman, Ghemon, Machete Crew, Nitro, Noyz Narcos, Raige, Rayden, Roccia Music, Rocco Hunt, Salmo, Shablo, Shade, Tormento, Two Fingerz, Vacca, Vincenzo da via Anfossi e Weedo. “Nel 2912 abbiamo presentato Killa, prima Fedez. Nel 2013 Roco Hunt - ricorda Max - Quando.nel pop non lo conosceva nessuno. Quest’anno la sorpresa sarà Giaime, 18 anni, milanese, un idolo nelle scuole. Un’ultima parola sulla discografia. Universal e Sony sono stati i primi a crederci con Carosello, adesso si è mossa anche Warner”.