REDAZIONE MILANO

Homi Milano, al via la fiera degli stili di vita

Natura, materia e made in Italy sono le tre parole chiave

Homi

Milano, 27 gennaio 2017 - Una sorta di spazio «influencer». Un’idea mutuata dal web alla fiera reale. Cosa va di moda in questa stagione sulla tavola, nell’arredo della casa, nel settore regali e gioielli? Homi risponde a modo suo. Con gli Homi trends, gli stili preferiti del salone che Fiera Milano organizza – da oggi a lunedì nel polo di Rho – per mettere in mostra l’ultimo grido in fatto di casalinghi, tessile, arredo, fragranze e bijoux. Natura, materia e made in Italy sono le tre parole chiave. «Sarà un percorso suggestivo, destinato ad arricchirsi e crescere edizione dopo edizione, che oggi dà corpo a tre declinazioni dell’oggettistica – spiegano gli organizzatori –: Earthed, con i prodotti dedicati alla naturalità, DesignMatters, con le più interessanti soluzioni materiche e Italianess, ovvero il Made in Italy in una concezione contemporanea».

Partner dell’iniziativa è l’istituto Wgsn, che terrà anche un seminario dal titolo «Key Lifestyle Trends 2017/2018 byWgsn Mindset», aperto a commercianti, creativi e architetti. E visto che il digitale sta facendo della casa una delle palestre per meglio sperimentare le proprie innovazioni, anche un salone tradizionale come Homi guarda alla tecnologia nella sezione Homi smart. Il percorso poi si articola con tavola, tessile, moda, profumi e bambini. I numeri: 1.500 espositori, di cui il 21% di 38 Paesi, tra cui Spagna, Francia, Germania, India e Corea del Sud. Attesi 1.600 buyer di cui 75% esteri. Tra le delegazioni alla prima visita quelle di Vietnam, Panama, Paraguay, Iraq, Romania, Palestina, Regno Unito.Tra le compagini più importanti la delegazione Usa che, con circa 70 aziende, è cresciuta del 40% rispetto alle precedenti edizioni; la delegazione che rappresenta il Sud America e comprende Colombia, Messico, Paraguay, Uruguay, Costa Rica, Ecuador, Argentina, Cile, El Salvador, Panama, Nicaragua; la Delegazione Indiana, in crescita del 20%.