MONICA AUTUNNO
Cronaca

I 5 Stelle corrono da soli con Federica Casalino

Fallita l’alleanza con il Pd, scelta un’esponente della prima ora dei Grillini

di Monica Autunno

Movimento 5 Stelle, dopo la fallita intesa con il Pd è corsa solitaria, e il testimone passa di mano: è Federica Casalino (nella foto), 41enne, esponente della prima ora del movimento a Melzo e moglie dell’attuale consigliere Stefano Palilla, la candidata numero quattro, e forse l’ultima, alla carica di sindaco del Borgo Trivulzio. "Pronta a impegnarmi come il gruppo mi ha chiesto. Spero di portare avanti degnamente il lavoro, puntuale e serio, svolto sino a questo momento dal Movimento 5 stelle in consiglio comunale". Dopo la formalizzazione della ricandidatura di Antonio Fusé, sindaco uscente ed esponente delle liste civiche di Insieme per Melzo, di quella di Franco Guzzetti, ex assessore delle Civiche ora candidato in area centrodestra con Melzo si Rigenera, dopo il Pd e il suo candidato ‘di bandiera’ Rocco Martelli ecco il Movimento. Ciò che è accaduto è noto. Sono durati mesi i contatti fra partito democratico e pentastellati, la possibilità sul tavolo quella di una candidatura civica, già individuata, che avrebbe potuto trainare una coalizione. Poi qualcosa è andato storto. "Ma a questo punto – dice Federica Casalino – non è forse nemmeno più il caso di parlarne. È andata come è andata. Ci presentiamo soli, ma non ‘da soli’. Vi sarà, oltre alla lista del movimento, una civica a supporto. Stiamo lavorando". La candidatura arriva dopo due mandati ai banchi di minoranza, di Stefano Palilla, marito della Casalino e volto storico del movimento in città. "Certamente vi sarà chi su questo ‘passaggio di testimone in famiglia’ avrà la sua da dire, e dunque non mi sottraggo – dice Casalino –. Stefano Palilla ha svolto per il Movimento in questi anni, in consiglio comunale, un grande lavoro. È stato presente, pronto all’ascolto della cittadinanza, ha fatto un’opposizione dura ma mai strumentale, soprattutto puntuale e precisa, ha tenuto insieme e coinvolto il gruppo come altrove altri non hanno saputo fare. Quello che mi propongo, al di là della speranza naturalmente in una vittoria, è di proseguire il lavoro nella stessa maniera. Sono un’altra persona, ma la condivisione di idee e metodo è totale".

Federica Casalino è melzese d’adozione dal 2008, mamma di un bambino di otto anni, impiegata in una multinazionale del settore chimico a Milano. L’avvicinamento ai Meetup di Beppe Grillo sin dalla prima ora, nel 2018 è stata candidata di collegio per il movimento alla Camera dei Deputati. "È stata la prima e sino a questo momento unica esperienza di candidatura in prima persona. Una splendida esperienza, come credo sarà questa: una campagna elettorale, che si vinca o si perda, è occasione di crescita". A Melzo, oltre all’attività nel movimento, è attiva nell’associazionismo con Pro loco, nelle attività di volontariato e nel comitato genitori. Il programma: "Stiamo elaborandolo. Sicuramente restano, in cima a ogni lista, i nostri obiettivi primari: tutela dell’ambiente e battaglia al consumo di suolo, trasparenza e ascolto".

.