
"Mi era già capitato di accompagnare in ospedale donne che stavano per partorire, ma una cosa del genere non mi era mai successa". È stanco ma felice Marco (nome di fantasia, lui preferisce non comparire e citare solo il 4040), reduce da una notte di Pasquetta decisamente movimentata: nel suo taxi è venuto alla luce un bambino che proprio non ne ha voluto sapere di attendere qualche minuto, giusto il tempo che la mamma scendesse dalla macchina per entrare alla Macedonio Melloni; il piccolo aveva troppa fretta, tanto che l’équipe di medici, ostetriche e infermieri ha dovuto operare sui sedili posteriori dell’auto. La storia inizia alle 2.30 di ieri: "Ero fermo a un posteggio – spiega Marco, 57 anni – quando è arrivata una chiamata dall’Ortica: era un marito che chiedeva di mandare un taxi per la moglie incinta". I due sono saliti, dando come destinazione l’ospedale a due passi da corso Plebisciti: "Era una corsa di soli quattro minuti – aggiunge Marco – ma ho capito subito che quella donna stava per partorire. A quel punto, ho dovuto prendere una decisione in pochi istanti: parto e faccio il più in fretta possibile o chiamo un’ambulanza? E se poi arriva dopo dieci minuti? Alla fine, ho scelto di andare: durante il tragitto, il compito più difficile è stato quello di tranquillizzare la signora e il marito, che erano evidentemente agitati per quanto stava accadendo".
Arrivati alla Macedonio Melloni, "ci siamo diretti verso il carraio per evitare che la donna facesse le scale, ma ormai il piccolo stava per nascere". E così il parto è avvenuto in macchina: "Dopo alcune ore – chiosa Marco, che fa il turno di notte dal 1995 – sono tornato in ospedale per accertarmi che tutto fosse a posto: mamma e bambino stanno bene". "Questa storia – il commento del responsabile commerciale di Taxiblu 4040 Stefano Salzani – ci rende orgogliosi dei nostri operatori e di tutti coloro che soprattutto in questi giorni difficili ci sono e ci saranno sempre per i cittadini, in ogni momento del giorno e della notte".Nicola Palma