
C’è la narrativa contemporanea dello scrittore Carlo Lucarelli, ci sono le tavole pittoriche del maestro della Transavanguardia Sandro Chia e - nel mese di marzo - si ricorda il sequestro dell’autobus con la scolaresca di Crema (20 marzo 2019), che grazie all’intervento dei carabinieri a Paullo si è chiuso con la liberazione di tutti i 50 studenti e dei loro tre accompagnatori. Ecco il Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri, anno 2022: è stato presentato ieri nella sala stampa del Comando provinciale di via della Moscova alla presenza del comandante del reparto operativo del capoluogo lombardo, il tenente colonnello Michele Miulli. Nella tavola firmata da Chia un militare tiene per mano due ragazzini mentre sullo sfondo divampano le fiamme del pullman. Il racconto di Lucarelli è incentrato sull’operatore della centrale operativa di Lodi che quella mattina ricevette la telefonata di aiuto da parte di uno dei ragazzi sequestrato da Ousseynou Sy. M.V.