REDAZIONE MILANO

Il Centro Aiuti per l’Etiopia e le adozioni

Tra le molte organizzazioni umanitarie attive nella pratica dell’adozione a distanza, e soprattutto tra le più serie e certificate, c’è il Centro Aiuti per l’Etiopia, che proprone ai “tutori“ un tipo di supporto più incisivo ed efficace di un aiuto occasionale. Un approccio che riduce la mortalità infantile e permette a un bambino di continuare a vivere con la propria famiglia. Nella pratica, l’adottante si impegna, a distanza, ad accompagnarlo nella crescita, rispondendo ai bisogni primari del bambino, assicurando l’accesso a cibo nutriente, all’acqua potabile, all’istruzione e a cure sanitarie. Aderendo al progetto sarà consegnata o spedita la fotografia del bambino abbinato ai suoi dati personali.

Dopo circa un anno arriverà a casa direttamente dal bambino adottato per il tramite del responsabile del villaggio dove è assistito, un aggiornamento sui suoi progressi (una fotografia recente, un disegno o una lettera del bambino).

Da oltre 35 anni il Centro agisce con impegno per sostenere migliaia di bambini in Etiopia che chiedono una cosa molto semplice: essere titolari del diritto alla Vita. Gli interventi concreti si dipanano costruendo refettori, ambulatori, ospedali, perché sempre più persone possano accedere alle cure; curando le mamme perché i loro figli non vengano abbandonati; costruendo asili e scuole perché la scolarizzazione permetta loro di riscattarsi dalla condizione in cui vivono; assicurandogli acqua pulita grazie ai pozzi realizzati. "Li aiutiamo direttamente - è la tesi - attraverso gli aiuti umanitari di prima necessità per fronteggiare le carestie che ciclicamente mettono in ginocchio il Paese; attraverso l’Adozione a Distanza che assicura ai bambini un pasto al giorno, istruzione e cure mediche di base. I bambini sono il nostro pensiero costante non fate dunque mancare le vostre offerte. Hanno diritto come tutti di avere un presente dignitoso e di sperare in un futuro migliore che cerchiamo costantemente di garantirgli". Per informazioni e contatti www.centroaiutietiopia.it.E.F.