REDAZIONE MILANO

Il centro storico si colora di verde Piazza De Gasperi, via alla rinascita

È scattato l’atteso intervento di riqualificazione Ma alcuni cittadini lamentano i disagi causati dagli scavi

Partiti i lavori di piazza Alcide De Gasperi, la piazza del municipio. La scalinata centrale, molte aiuole, una sola fila di alberi e la grande scritta “Garbagnate Milanese”, i tratti principali del restyling. Centocinquanta giorni: è la scadenza che il Comune ha fissato per i lavori di riqualificazione. Un progetto atteso da tempo per rimettere a posto una zona cruciale della città. Nessuno aveva digerito nel 2018 l’abbattimento dei 22 splendidi pinus, che per 50 anni avevano dato dignità all’ingresso del municipio. "Non si tratta di una scelta – precisava il sindaco Davide Barletta in quei giorni – ma di un intervento necessario. Dispiace molto, ma è una questione di sicurezza. Trarremo del buono dal negativo, cogliendo l’occasione per rendere più bella e più funzionale una delle piazze più frequentate e amate dai garbagnatesi".

Polemiche, raccolta firme e proteste si erano spente all’avvio del concorso di idee lanciato dall’amministrazione per far rinascere il luogo. Sette i progetti presentati. Quello che si sta realizzando, dopo le valutazioni tecniche, non è tra i più votati dai cittadini. Lavori aggiudicati con il ribasso del 19,15% sull’importo a base d’asta pari a 419.988,08 euro, e cioè 342.599,08 euro. Partite le ruspe e con loro i primi disagi: "Con gli scavi sono iniziate ‘le scosse sismiche’", segnalano dai vecchi palazzi di piazza della Croce, dove vibrano i vetri delle finestre e ballano letti e bicchieri.

Monica Guerci