REDAZIONE MILANO

Il pagamento dei parcheggi è sospeso

Cambio gestore in corso, novità gradita di fine estate per i cittadini: stop al pagamento del parcheggio sino al 31 ottobre. Sono 194 gli stalli a striscia blu nel centro storico dove sarà possibile parcheggiare gratuitamente fino alla chiusura della gara che, entro ottobre al massimo, riaffiderà il servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento. Così ha stabilito una delibera d’agosto della giunta comunale, che aveva sospeso la concessione dei posteggi a pagamento in marzo ed aprile per l’emergenza Covid. Una proroga accordata alla Società Gestopark Srl, che gestito il servizio sino ad oggi, è inoltre scaduta alla fine di luglio. La mappa dei parcheggi a pagamento a Gorgonzola comprende le vie Italia, Corridoni, Serbelloni, IV novembre, Cavour, Cantoni, Piave, Oberdan, Matteotti, Mazzini e le piazze S. Francesco, De Gasperi e Cagnola che dispone anche di 25 parcheggi interrati. Nel giugno scorso l’amministrazione ha emanato la determina con la quale attiva la procedura aperta per individuare il nuovo gestore. L’affidamento sarà per un periodo di tre anni prorogabile per due, il valore complessivo dell’operazione è di oltre 547 mila euro. "Il capitolato - così una nota comunale che anticipa il nuovo corso post affidamento - specifica che, a servizio riattivato, i parcometri saranno attivi tutti i giorni, esclusi i festivi, dalle 8 alle 12.30 e dalle 14 alle 19; i primi 10 minuti di sosta saranno gratuiti grazie al servizio "sosta gentile", mentre la tariffa oraria – ad eccezione dell’abbonamento giornaliero da 3 euro sarà stabilita in 70 centesimi l’ora, con pagamento minimo di 20".

Il cambio appalto include possibilità di revisione della mappa: le aree a pagamento potranno essere aumentate o diminuite secondo le necessità del Comune, l’intero progetto è al vaglio del comando di polizia locale.

M.A.