REDAZIONE MILANO

Il primo mese dell’agriasilo a Cascina Cappuccina è un successo

Sperimentato a Melegnano. I piccoli trascorrono. alcune ore fra orti e animali

Un asilo immerso nel verde, dove s’impara a conoscere il nome degli alberi, dei frutti di stagione e degli animali e dove le acque del Lambro e della Vettabia fanno da sfondo a giochi e passeggiate. Bilancio positivo per il primo mese di attività dell’agriasilo in versione melegnanese, il servizio che la cooperativa Praticare il Futuro aveva già sperimentato a Cascina Santa Brera, a San Giuliano, e che da quest’anno si svolge a Cascina Cappuccina, a Melegnano. Le attività dell’agriasilo, ribattezzato "Tra bosco e fiume" e rivolto ai bambini da tre a sei anni, sono partite il 5 ottobre e si sono sviluppate attraverso l’esplorazione dell’ambiente, il contatto con asini e cavalli, le visite all’orto biologico.

Esperienze stimolanti per i piccoli iscritti, che imparano ad apprezzare la natura scoprendone segreti e potenzialità. Nata alcuni anni fa, la formula dell’asilo green è attuale soprattutto di questi tempi, quando l’emergenza sanitaria legata al coronavirus ha reso suggeribile l’uso di spazi esterni per le attività educative e didattiche.

Con una forte vocazione ecologica, la cooperativa Praticare il Futuro è nata nel 2011 e da allora ha promosso, sul territorio del Sud Milano, un ampio pacchetto di eventi, dai corsi di permacultura ai campi estivi per ragazzi fino ai laboratori di falegnameria.

Alessandra Zanardi