
Appuntamenti di particolare importanza all’aeroporto Franco Bordoni Bisleri di Bresso, sede dell’Aero Club Milano. L’Aero Club Milano annuncia che oggi arriverà in sede il simulatore Alsim Al250, il primo dispositivo certificato Fstd operativo nella Città Metropolitana di Milano e, più in generale, in tutta Italia. L’Aero Club Milano ha scelto il simulatore di volo Alsim 250 (Fstd) per completare la dotazione della sua flotta così da poter fornire un addestramento di massima qualità a tutti i piloti di aerei del domani. Una giornata storica per l’intero Aero Club Milano.
E venerdì alle 11 si terrà nell’hangar 6 dell’aeroporto una breve funzione e un momento di preghiera collettivo a cura di don Fabrizio Martello (il Coordinatore Nazionale Pastorale Aviazione Civile Conferenza Episcopale Italiana) di fronte alla statua della Madonna di Loreto, patrona dell’aviazione, in occasione del suo trasporto in volo da Malpensa a Bergamo Orio al Serio. Il velivolo PA 34 I-TITT con a bordo la statua farà una tappa speciale nell’aeroporto di Bresso per la funzione religiosa al termine della quale sarà compito dell’Aero Club Milano accompagnarla in volo fino a Bergamo.
Aero Club Milano ha aderito alla Peregrinatio Mariae organizzata in occasione del Giubileo Lauretano indetto da Papa Francesco. Dopo la Lombardia la statua concluderà il suo viaggio negli aeroporti italiani, lungo due anni a causa della pandemia, arrivando fino in Veneto e Friuli, con le tappe di Verona, Venezia e Trieste.
Era il 24 marzo 1920 quando Papa Benedetto XV proclamava la Beata Vergine di Loreto patrona dell’aviazione civile e militare, accogliendo così molteplici sollecitazioni presentate dal Reale Aero Club d’Italia per conto di diverse organizzazioni dell’aria.