REDAZIONE MILANO

In arrivo alta velocità e stazione Metro 4 a Segrate: rivoluzione della mobilità

Il progetto di Westfield a Segrate prevede il prolungamento della M4, una nuova stazione ferroviaria dell'alta velocità e percorsi ciclo-pedonali. Una rivoluzione della mobilità che renderà Segrate uno snodo strategico nel sistema degli spostamenti.

Il progetto di Westfield andrà a integrarsi con i cambiamenti che interesseranno il territorio sul fronte delle infrastrutture e del trasporto pubblico, ossia col prolungamento della M4, la nuova stazione ferroviaria e l’arrivo dell’alta velocità. È questa la rivoluzione della mobilità in agenda a Segrate che, col progetto Porta Est, è destinata a diventare uno snodo strategico, e non solo a livello locale, nel sistema degli spostamenti.

In programma c’è il prolungamento della M4 oltre l’attuale capolinea di Linate, con i treni che oltrepasseranno in sotterranea l’Idroscalo e si attesteranno nelle due fermate aggiuntive di Idroscalo-San Felice e Segrate punta Est, entrambe nel territorio segratese.

Attraverso un sottopasso pedonale, la M4-Punta Est sarà collegata a una stazione ferroviaria dell’alta velocità che sorgerà a 500 metri dall’attuale fermata dei treni di Segrate, destinata ad essere dismessa con l’entrata in funzione del nuovo scalo. La stazione si propone d’integrare l’alta velocità sulle direttrici Torino-Milano-Venezia con le linee regionali e suburbane dell’Est Milanese. Le grandi opere saranno accompagnate dalla costruzione di percorsi ciclo-pedonali.A.Z.