
Il campus Iulm si fa spazio e prende in affitto via Pietro Filargo 38. Trecentomila euro il canone annuo per la nuova palazzina a mattoncini rossi, che richiama molto gli edifici dell’ateneo.
Qui troveranno posto un dipartimento e gli uffici che si trovavano in Iulm 2. Gli spazi liberati sono già stati trasformati in laboratori ma soprattutto aule. I lavori per la ristrutturazione sono stati già ultimati. In questa operazione sono spesi 300mila euro per via Pietro Filargo e circa 500mila euro per la trasformazione degli uffici in aule in via Carlo Bo.
Per quanto riguarda gli studentati e cascina Moncucco, resta l’offerta di alloggi per gli studenti anche se quest’anno - per le normative anti-covid - i posti letti diminuiranno. Doppie e triple diventeranno singole.
"Il tema degli spazi per un’università è sempre molto impegnativo - sottolinea la prorettrice alla didattica dell’università Iulm Valentina Garavaglia -. La palazzina di via Pietro Filargo si è resa ancor più indispensabile per garantire spazi adeguati agli studenti. Le capienze nelle residenze saranno diverse, ma i servizi dell’università restano e tutti - studenti e docenti - abbiamo voglia di tornare presto in università".
Si.Ba.