
Vigili del fuoco intervenuti alla biblioteca di piazzale Accursio a Milano per un incendio
Milano, 26 agosto 2015 - Martedì sera un incendio si è sviluppato nell’edificio comunale di piazzale Accursio, che ospita una biblioteca, un comando di Polizia locale, una sede decentrata dell’anagrafe e un servizio dell’Asl. I Vigili del Fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno spento le fiamme ed escluso un’origine dolosa del rogo. Sul posto anche la Protezione civile comunale, la Polizia locale e l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno. Le fiamme hanno danneggiato la sala lettura ragazzi e gli uffici amministrativi della biblioteca situati all’ultimo piano: è sostanzialmente salvo, invece, il patrimonio librario, anche perché ha funzionato il sistema antincendio che ha permesso di isolare i volumi.
Al piano inferiore gli uffici della Polizia locale sono interessati solo in relazione ad alcuni pannelli di controsoffittatura, mentre al piano terra la delegazione anagrafica non ha subito danni apparenti. L’intero palazzo è stato dichiarato inagibile per ragioni di sicurezza, igienico-sanitarie e per accertamenti. Oltre alla biblioteca, la cui attività era già sospesa in vista dei lavori di manutenzione sugli infissi calendarizzati per tutto il mese di settembre, sono chiusi al pubblico la sede anagrafica, il Comando della Polizia locale, il servizio Asl. La Direzione Tecnica dei Lavori pubblici, presente stamattina al sopralluogo, è pronta a iniziare i lavori di bonifica dei locali della biblioteca al terzo piano per consentire, nel minor tempo possibile, l’agibilità dei piani inferiori. Inoltre sta definendo i progetti per realizzare gli interventi più massicci all’ultimo piano. Il personale della Polizia locale in servizio in piazzale Accursio è stato trasferito presso gli altri uffici.
“Ringrazio tutti coloro che si sono prodigati in queste ore per evitare che l’incendio in piazzale Accursio provocasse danni molto maggiori di quelli che si sono registrati, in particolare i Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Polizia di Stato che sono prontamente intervenuti. Nell’edificio ci sono diversi servizi comunali e le strutture del Comune sono gia’ all’opera perche’ riprenda l’attivita’ ordinaria dopo il ripristino delle necessarie condizioni di agibilita’”, ha dichiarato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. “Questi interventi hanno permesso che non ci fossero persone ferite o intossicate e anche la grande collezione di libri della biblioteca non ha subito danni significativi. L’obiettivo ora e’ che l’edificio sia nuovamente a disposizione dei cittadini nel piu’ breve tempo possibile”, ha conlcuso il sindaco.