
Soccorsi
Milano, 11 aprile 2012 - Diciassette cittadini olandesi - arrivati a Milano nella giornata di mercoledì 10 aprile - sono stati trasportati in vari ospedali della città in seguito ad una sospetta intossicazione alimentare. Fanno parte di due comitive composte in totale da oltre cento persone che alloggiavano in altrettante strutture ricettive tra via Ponzio e via Burigozzo. Altri 75 membri delle stesse comitive di turisti sono stati valutati sul posto dai soccorritori.
L'emergenza è scattata poco dopo la mezzanotte. Sono state le strutture alberghiere che ospitivano la comitiva - del tutto estranee alla sospetta intossicazione - ad allertare i soccorsi. I primi sintomi - nausea, vomito e forti dolori addominali - si erano manifestati già nella mattinata di mercoledì 10 aprile. Probabile quindi che l'intossicazione sia stata contratta in un ristorante olandese prima dell'arrivo in Italia. Questo particolare comunque è ancora da chiarire.
I diciassette olandesi trasportati in ospedale non destano particolare preoccupazione. L'Areu - agenzia regionale emergenza e urgenza - in accordo con la Prefettura ha allertato anche il Consolato olandese di Milano e il Ministero degli affari esteri in Olanda. L'emergenza dal punto di vista sanitario si è conclusa intorno alle 2 del mattino di giovedì 11 aprile.