
Ippodromo del galoppo a Milano
Milano, 1 settembre 2015 - Al via mercoledì 2 settembre la stagione autunnale dell'ippodromo di San Siro Galoppo di Milano: le corse proseguiranno sino al 7 novembre prossimo, con un calendario che prevede diversi appuntamenti di rilievo. Si inizia già domani con un convegno di corse in cui spiccano il premio Nico e Vittorio Castellini, per cavalli di tre anni, e il premio Riccardo Zanocchio, riservata ai cavalli di quattro anni di età ed oltre e in cui brillano nomi eccellenti: se da un lato il favorito è Bertinoro (scuderia Dioscuri e Fabio Branca in sella), non correranno da spettatori cavalli come Victis Hill, Freedom Holder e Cospirator, oltre a Benvenue che, dall'alto dei suoi sei anni, può vantare la vittoria nel Gran Premio di Milano del 2014. Il Premio Castellini è invece il tradizionale appuntamento di rientro nelle attività per i purosangue di tre anni: il campo partenti vede la qualificata presenza di Time Chant, terzo classificato nel Derby e primo nella corsa del Premio Italia a San Siro assieme ai Shocking Blu e Ouragan Gris, piazzati nella medesima corsa.
Per quanto riguarda il calendario, è confermata la programmazione "classica" con le giornate di corse nei pomeriggi di mercoledì, sabato e domenica, oltre ai festivi. Il 6 settembre, in particolare, sarà una vetrina speciale per le femmine con i Premi Eupili e Bessero, entrambi listed race: l'Eupili è una corsa sprint per sole femmine di due anni, 1.200 metri di adrenalina pura, il Bessero invece vedrà di scena le purosangue di tre anni e oltre sui 1.600 metri di pista grande. Il 18 ottobre invece, in occasione della giornata del Gran Premio del Jocky Club, si svolgerà la Al Khaledian Cup, corsa riservata ai purosangue arabi. Confermata l'animazione per i bambini in occasione di tutte le domeniche e nei giorni festivi, oltre a diverse iniziative rivolte al pubblico, organizzate in occasione delle più importanti giornate con corse di Gruppo.