
di Giovanni Chiodini
La centrale termoelettrica ospiterà uno dei tre impianti di immagazzinamento di energia che Iren realizzerà entro il prossimo anno dopo l’assegnazione alla stessa società del servizio Fast Reserve indetto da Terna (il gestore nazionale della rete elettrica) attraverso un progetto pilota per gli anni 2023-2027. L’obiettivo di Terna è garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale tramite la regolazione ultrarapida di frequenza, erogata attraverso sistemi di accumulo elettrico con batterie. I sistemi, che saranno operativi entro la fine del 2021, saranno posizionati alla centrale di Torino Nord, Moncalieri e Turbigo (che sarà anche il sistema più potente rispetto alle altre due centrali).
Le batterie elettriche di Fast Reserve sono un elemento fondamentale nella transizione energetica perché consentono di mantenere l’adeguatezza del sistema elettrico garantendo nel contempo la piena e immediata operatività nei casi in cui l’esercizio di rete dovesse subire variazioni dettate dalla naturale intermittenza delle fonti rinnovabili. In un futuro prossimo la capacità di immagazzinamento costituisce un elemento di assoluta rilevanza industriale. Con questa operazione Iren garantirà il servizio di Fast Reserve per circa il 30% del fabbisogno dell’intero Nord Italia. Iren è stata l’unica multiutility italiana assegnataria di impianti di accumulo elettrico con batterie e terza a livello assoluto in termini di storage assegnato, preceduta solo da due big player industriali multinazionali.
"Con questo importante risultato, Iren conferma il proprio ruolo di attore primario nel campo della transizione energetica - ha dichiarato l’amministratore delegato di Iren, Massimiliano Bianco - dimostrando eccellenti competenze tecniche associate ad una forte attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e della produzione energetica green in coerenza con la strategia dell’economia circolare definita nel recente piano industriale al 2025, e che caratterizza in maniera distintiva il gruppo con un approccio alle tematiche della sostenibilità esteso e trasversale a tutte le aree di business".