
La sede della Statale in via Festa del Perdono
Milano, 5 settembre 2019 - Intorno alla stazione Sforza-Policlinico della Metropolitana 4 sarà creata una nuova area pedonale che unirà via Pantano e largo Richini. Poco più in là saranno pedonalizzate anche via Festa del Perdono, nel tratto compreso tra via Chiaravalle e via Laghetto, e piazza Santo Stefano. Detto altrimenti: anche l’Università Statale, come la stazione della M4, avrà intorno a sé una zona senz’auto e traffico.
Si tratta di pedonalizzazioni che rientrano tra le opere di risistemazione previste nell’ambito dei lavori per la nuova linea sotterranea. Da qui il grosso delle risorse, statali, con le quali saranno finanziati gli interventi: 20 milioni di euro, compreso il collegamento tra la già citata stazione della M4 e la stazione Missori della M3. Il Comune dovrà aggiungere a sua volta qualche milione perché tutto possa essere trasposto dalla carta millimetrata alla realtà. Ad annunciare il ridisegno di questa parte del centro sono stati, ieri, Marco Granelli, assessore comunale alla Mobilità e ai Lavori pubblici, e Fabio Terragni, presidente di M4 Spa, durante la commissione comunale Mobilità. Le nuove isole pedonali vedranno la luce contestualmente all’apertura dell’intera tratta della M4, quindi a partire da luglio 2023, e potranno accedervi solo le auto dei residenti. Per evitare l’ingresso di mezzi non autorizzati saranno installati dei dissuasori. Quelli fissi saranno collocati all’incrocio tra corso di Porta Romana e via Osti e tra via Bergamini e via Festa del Perdono. Quelli mobili saranno tra via Larga e via Pantano, tra la stessa via Pantano e largo Richini, tra via Chiaravalle e via Festa del Perdono e tra via Festa del Perdono e via Laghetto.
La viabilità sarà modificata: le vie a ridosso dell’isola vedranno cambiare i sensi di marcia. Ma il piano provocherà soprattutto una diminuzione delle strisce blu in favore delle gialle. Venendo meno il traffico di passaggio, vengono meno anche le relative esigenze di sosta e questo consentirà di ampliare gli stalli per i residenti. A cambiare colore (da blu a gialli) saranno 106 stalli e il saldo finale sarà positivo: 33 in più. Gli automobilisti di passaggio dovranno usare i parcheggi sotterranei. Nel tratto di via Festa del Perdono compreso tra largo Richini e via Pantano sarà privilegiata la sosta delle moto. «Con la realizzazione del collegamentro tra la M3 e la M4 – dichiara Granelli – sarà riqualificata tutta l’area. Per quanto riguarda la sosta, andremo a salvaguardare quella dei residenti. Continuiamo con la linea per cui in centro tuteliamo la sosta dei residenti mentre incoraggiamo chi viene da fuori ad usare i mezzi pubblici e i parcheggi sotterranei».