REDAZIONE MILANO

Mondiali 2018, tutto pronto a Milano: San Siro tricolore per Italia-Svezia

Agli Azzurri serve una vittoria con due gol di scarto. E la tensione sarà alta anche in tribuna autorità

Stadio San Siro

Milano, 13 novembre 2017 - Milano è pronta ad accogliere la Nazionale Italiana per la partita contro la Svezia,  sfida che vale un posto al Mondiale 2018. San Siro abbraccerà gli Azzurri con un enorme tricolore.  Su ogni seggiolino dello stadio verrà infatti posato un cartoncino colorato, che i 72mila spettatori sventoleranno prima della partita contro la Svezia tingendo le due curve di rosso e verde, e la tribuna di bianco. La speciale coreografia, realizzata dalla Federcalcio e Poste italiane, sponsor degli azzurri, sarà il prologo per scaldare l'atmosfera in una serata in cui la squadra di Gian Piero Ventura ha bisogno anche della spinta del pubblico per ribaltare il risultato dell'andata ed evitare una storica disfatta.

ULTIMO ALLENAMENTO - Ultimo allenamento ad Appiano Gentile per la Nazionale di Giampiero Ventura. A poche ore dalla sfida di Milano contro la Svezia che vale i mondiali di Russia 2018 il ct azzurro ha fatto svolgere un allenamento con addestramento ai calci piazzati, vista la possibilità questa sera di arrivare ai rigori finali, ed ancora qualche prova di modulo. Confermato per questa sera l'impiego di Jorginho al posto di De Rossi. Gabbiadini dovrebbe essere in campo al posto di Immobile nel 3-52 che schiererà Ventura dal primo minuto. Gli azzurri in queste ore stanno riposando dopo il pranzo. Poi riunione tecnica e partenza verso san Siro. TRIBUNA AUTORITA' - A San Siro l'Italia del calcio non ha mai perso, ma questa volta agli Azzurri serve una vittoria con due gol di scarto. E la tensione sarà alta anche in tribuna autorità, dove seguirà ovviamente la partita il presidente federale Carlo Tavecchio, assieme a una lunga lista di personaggi del mondo dello sport e non solo, a partire dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, con il segretario generale Roberto Fabbricini. Ci saranno i consiglieri federali, fra cui il presidente dell'Assocalciatori, Damiano Tommasi, oltre al presidente del settore tecnico Gianni Rivera, e vari presidenti di Serie A, fra cui quello del Torino Urbano Cairo e quello del Cagliari Tommaso Giulini, e dirigenti come Beppe Marotta, Antonio Romei, Marco Fassone e Alessandro Antonello. Sono attesi anche l'allenatore del Milan, Vincenzo Montella, l'ex ad rossonero Adriano Galliani, e campioni del passato come Paolo Maldini, Demetrio Albertini e Alessandro Costacurta. A poche ore dal match, Mario Balotelli ha invece postato su Intagram un messaggio d'incitamento agli azzurri. 

BOOKMAKERS - Le quote "dicono" Italia la cui vittoria stasera vale una quota di 1.52, contro il 3.85 del pareggio ed il 7.00 del successo degli svedesi. Ma non vuol dire che gli azzurri passeranno di sicuro il turno. Il risultato più probabile secondo i bookmakers è infatti l`1-0. (quota 5.00) che comunque costringerebbe l`Italia ai supplementari. Il 2-0, che invece ci permetterebbe di andare in Russia, ha una quota di 6.00. Per l'Italia atteso un gol di Ciro Immobile (quota a 1.90), ma puntare su una zampata vincente di Bonucci o Chiellini vale una quota a 9.00 volte la posta. All'andata fu una partita "maschia" ed i bookmakers pensano che  possa succedere lo stesso questa sera a San Siro. L`ipotesi che ci siano infatti almeno 6 ammoniti ha una quota bassa, quindi l`evento è ritenuto probabile, a 1.90. Occhio, se il primo cartellino giallo sarà per un calciatore svedese la quota è di 1.60, mentre se la stessa sanzione la prenderà prima un calciatore azzurro la quota sale a 2.20. Comunque vada, per i bookmakers la partita si deciderà nei tempi regolamentari o massimo ai supplementari. La possibilità che si arrivi ai rigori è infatti pagata ben 11.00 volte la posta.

SICUREZZA - Gli svedesi saranno sostenuti da circa duemila tifosi: i primi sono già arrivati a Milano, e dovranno ritirare i biglietti nominali in un gazebo nei pressi dello stadio, sistema utilizzato per verificare l'identità di chi effettivamente assiste alla partita. Il dispositivo di sicurezza deciso dalla Questura prevede anche uno schieramento di circa 400 fra agenti di polizia e carabinieri a San Siro, con un filtraggio ad ampio e medio raggio nei confronti degli spettatori, metaldetector e scrupolosi controlli agli accessi, oltre a preventivi sopralluoghi, bonifiche e ispezioni, durante e dopo la gara.

VIABILITA' - Per gestire al meglio l'arrivo e il deflusso delle oltre 70mila persone attese a San Siro, Atm ha potenziato il servizio di trasporto pubblico e prolungato l'orario di apertura dei parcheggi nei pressi dello stadio.