Massimiliano Mingoia
Cronaca

Nessuno tocchi Milano, Emis Killa le canta a Fedez ma rispuntano i No Expo

Concerto del rapper domani sera in Darsena

I rapper milanesi Fedez e Emis Killa

Milano, 16 maggio 2015  – 'Nessuno tocchi Milano' diventa una sfida tra rapper milanesi. Fedez (ricordate?) si era schierato con i No Expo prima della manifestazione del 1° Maggio in cui i black bloc hanno devastato la città. Emis Killa, invece, domani sera in Darsena farà un concerto nell’ambito del weekend di iniziative targate 'Nessuno tocchi Milano', il seguito della manifestazione dell’orgoglio milanese lanciata dal sindaco Giuliano Pisapia lo scorso 3 maggio. Quel giorno 20 mila milanesi sono scesi in strada da piazzale Cadorna alla Darsena per ripulire i muri imbrattati dai black bloc durante il corteo di due giorni prima. Oggi e domani è in programma il 'Nessuno tocchi Milano bis' ed Emis Killa sarà uno dei testimonial della mobilitazione civica.

Un momento della guerriglia urbana dei NoExpo

La partecipazione del rapper appare come una risposta alla precedente presa di posizione di Fedez, che pure dopo le devastazioni del 1° Maggio ha criticato i devastatori. Tra Fedez ed Emis Killa, non è un mistero, non corre buon sangue. Il Comune ha scelto il secondo, definito in una nota "il rapper più amato dai giovani". Fedez non gradirà. Domani il suo rivale è atteso alle 21 in Darsena. Il suo palco sarà lo storico barcone tornato nelle acque milanesi dopo 36 anni. 'È un privilegio essere protagonista di un evento che dà nuova vita a uno dei luoghi storici della città', il commento di Emis Killa.

Durante lo show, organizzato da Sisalpay, sul palco sarà proiettata la scritta Bella Milano, l’altro titolo della due giorni di mobilitazione che partirà oggi con più di 200 iniziative di ripulitura nella periferia della città. Nel bel mezzo del duello Fedez-Emis Killa, intanto, ricompaiono i No Expo. Il gruppo della Sinistra unitaria al Parlamento europeo insieme a CostituzioneBeniComuni che lo scorso 7 febbraio ha organizzato l’incontro «Expo nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali» a Palazzo Marino, annuncia un convegno internazionale il 26 e 27 giugno che stavolta dovrebbe svolgersi al Teatro Elfo Puccini. Tra gli organizzatori il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo, Vittorio Agnoletto e Moni Ovadia. Nel mirino la «Carta di Milano» dell’Expo.