REDAZIONE MILANO

La Duplomatic punta ad acquisire la Caterpillar

I duecento dipendenti che rischiano il posto tornano a sperare. Attesa per la firma al Mise

La Duplomatic è interessata al subentro nell’attività della Caterpillar di Jesi, l’azienda con 189 dipendenti che produce cilindri per macchine di movimentazione terra e che rischia la chiusura dopo la notizia della decisione assunta dalla multinazionale americana di abbandonare il sito produttivi marchigiani. Il ceo dell’azienda parabiaghese Roberto Maddalon ha confermato la notizia, peraltro già anticipata alle organizzazioni sindacali, ma non l’ha voluta commentare anche perché parrebbe che la Duplomatic non sia la sola ad aver manifestato il proprio interesse all’advisor scelto da Caterpillar EY per trovare dei possibili acquirenti.

Nella prossima settimana, come peraltro anticipato dall’assessore regionale marchigiano al lavoro Stefano Aguzzi, ci sarà un primo contatto concreto tra queste realtà con una visita del management parabiaghese allo stabilimento di Jesi. Visita che avverrà a 24 ore dalla convocazione delle parti al Ministero dello Sviluppo Economico. La Duplomatic è una azienda attiva da 70 anni nel settore dell’oleodinamica capace di proporre soluzioni di ingegneria per il controllo di movimento e l’automazione per applicazioni industriali. La sede storica è a Parabiago, dove si progettano e producono le valvole e dove è attiva la divisione per progetti speciali e innovatici chiavi in mani, a cui si affiancano altri stabilimenti a Lainate (nel milanese) e Padova per la realizzazione di sistemi complessi, a Sulbiate (Monza Brianza) per lo sviluppo e realizzazione di prodotti elettronici in ottica Industria 4.0 e Rosta (Torino) per lo sviluppo e produzione di attuatori elettrici. Ci lavorano complessivamente 200 persone con un fatturato di 55milioni. Giovanni Chiodini