ROBERTA RAMPINI
Cronaca

La piscina riaprirà a settembre "Noi ce la stiamo mettendo tutta"

Lavori in corso nella struttura comunale chiusa dallo scorso dicembre per il fallimento di Gestisport. Monachese (H20): molte le iscrizioni ai corsi. I problemi? Difficoltà a trovare il personale e il caro-bollette

di Roberta Rampini

Da una parte ci sono i 400 utenti che si sono già iscritti ai corsi, dall’acquaticità per bambini a quelli per adulti, dall’agonistica al fitness. Dall’altra ci sono i timori che accomunano i gestori di tutti gli impianti natatori: il caro bollette e la difficoltà a trovare collaboratori. Ma intanto nella piscina comunale di via Circovallazione Ovest di Lainate, chiusa dallo scorso dicembre per il fallimento della Gestisport, si lavora per riprendere l’attività a metà settembre. La H2O-SSD (società sportiva dilettantistica) di Muggiò, cui nei mesi scorsi è stata affidata la gestione della struttura, non ha mai chiuso per ferie, "i lavori di manutenzione straordinaria necessari sono quasi ultimati, l’amministrazione comunale ha provveduto al rifacimento della vasca e alla sistemazione degli spogliatoi - dichiara Luca Monachese, uno dei soci di H2O - noi stiamo correndo come dei matti per trovare tutto il materiale che serve in un momento di scarsità in tanti settori. Nel frattempo in queste settimane abbiamo ricevuto tantissime richieste di informazioni sui corsi e le attività che faremo e anche molte iscrizioni per la nuova stagione natatoria". La società H2O già si occupa di altre piscine della Brianza e quindi ha un’esperienza pluriennale in questo settore e gestirà l’impianto per nove anni per un valore complessivo di 740mila euro. Considerato il momento difficile per le strutture sportive e l’aumento del costo delle utenze, il Comune ha deciso abbassare il canone per i primi due anni. Ma non basta. "In questo momento abbiamo la difficoltà a trovare il personale, molti dei collaboratori che prima lavoravano qui hanno cercato e trovato lavoro altrove - aggiunge Monachese - inoltre l’aumento del costo dell’energia elettrica ci preoccupa, i costi di gestione saranno molto più alti rispetto a quelli di un anno fa e noi non possiamo scaricare questi aumenti sugli utenti aumentando il costo di ingressi e abbonamenti. Chiederemo un incontro al Comune per capire come affrontare questi rincari".

La nuova struttura prenderà il nome di H2O Lainate Village e aprirà da metà settembre, "l’iter della riapertura, che è passato necessariamente attraverso una procedura ad evidenza pubblica, non è stato semplice, ma siamo convinti che l’avvio della nuova stagione sportiva rappresenti anche simbolicamente una nuova importante sfida", commenta l’assessore allo Sport Danila Madonnini. Il primo appuntamento utenti e curiosi sarà in occasione della Festa dello Sport il 17 e 18 settembre, con una sorta di Open Day per conoscere le attività proposte, "auspichiamo che lainatesi e non abbiano voglia di tornare in vasca da noi, nonostante questi mesi di chiusura forzata dell’impianto, dopo l’avvio delle attività principali è nostra intenzione investire anche su nuove proposte come per esempio il corso sirene che è di gran moda, si indossa una coda da sirena e le atre attrezzature e si nuota in vasca".