
L’Autogrill Villoresi Ovest, oggi Autogrill 1958 dopo l'importante riqualificazione
Lainate (Milano), 10 dicembre 2020 - Dopo l'importante intervento di ricostruzione conservativa ha riaperto lungo l’Autostrada dei Laghi A8, a pochi chilometri da Milano, icona dell’architettura italiana, costruito nel 1958 su progetto di Angelo Bianchetti e simbolo del rilancio economico e industriale del Paese. I cantiere avviati a febbraio 2020, dopo due mesi di incertezze sono poi ripartiti e infine terminati nonostante i mesi difficili del lock down.
“Autogrill 1958, rappresenta un biglietto da visita per l'intero Paese - ha dichiarato Andrea Cipolloni, Ceo Europe del Gruppo Autogrill - Il tripode resta dov'è bello come un tempo, futuristico come un tempo a meno di 30 chilometri dal confine, al centro della prima autostrada d'Italia a 10 corsie, 5 in una direzione, 5 nell'altra”. Da lontano è ancora più visibile l’enorme tripode ad arco grazie alle luci a Led, che ne aumentano la visibilità nelle ore notturne e che potranno variare di colore a seconda delle occasioni.
L’edificio centrale a forma di tronco di cono è stato ricostruito con materiali moderni e ad alta efficienza energetica, come i vetri a doppia camera con pellicole filtranti per i raggi Uv. All'interno restaurato anche lo splendido lampadario neobarocco. "Congratulazioni ad Autogrill per questa realizzazione che coniuga modernità e tradizione. Un simbolo storico per la nostra città di Lainate che si rinnova con attenzione alla sostenibilità", il commento della vice sindaca di Lainate, Danila Maddonini. di Monica Guerci