
Un anno ‘d’oro’ sta per essere inaugurato al Mudec, quello che racconterà al pubblico il Perù ‘archeologico’, quello delle civiltà millenarie - tra cui la raffinata civiltà moche - che culminarono con il grande Impero Inca, ma anche il Perù contemporaneo, quello delle culture andine e quello che insieme alle comunità peruviane milanesi impareremo a conoscere da vicino attraverso un palinsesto di eventi e attività di approfondimento. Un omaggio anche alla MIlano multietnica. Si parte giovedì (ore 18.30) con il primo incontro per espolorare il Perù e le civiltà che l’hanno abitato: “Chan Chan: la città sacra”. Francesca Colosi, Direttrice della Missione Italiana in Perù e ricercatrice dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC) condurrà il pubblico nell’esplorazione della più grande città al mondo costruita con mattoni crudi, l’antica capitale del gran regno dei Chimor (IX-XV d.C.), gioiello fragile e unico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dal 1986.Quindi un assaggio prima della grande mostra che aprirà l’ 8 ottobre dal titolo “Macchu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. In mostra 3000 anni di civiltà dalle origini agli Inca”; promossa dal Comune di Milano-Cultura e realizzata da 24 ORE Cultura e World Heritage Exhibitions, grazie alla collaborazione con il Museo Larco di Lima, da cui provengono le opere in mostra.
Il palinsesto prevede (il 24 settembre) un workshop di danza peruviana, conosciuta come “L’Huayno”, in compagnia del giovane artista italo-peruviano Davide Avila. Definito dai giornali latinoamericani di Milano “la nuova scoperta” è stato premiato come “Riconoscimento all’orgoglio peruviano” ed “Ambasciatore culturale” dalla zona 4 del Comune di Milano.
La ricchezza dell’offerta culturale del palinsesto è il risultato del lavoro di presenza sul territorio cittadino e di dialogo costante con le voci provenienti dalle comunità internazionali, che ogni giorno Milano Città Mondo porta avanti all’interno del Mudec. Incontri a ingresso libero, meglio prenotare, programma sul sito del mudec www.mudec.it.