ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Le chiavi di Villa Borromeo allo sceicco degli hotel

Con quasi 6 milioni Faisal Bin Qassim Al Thanih ha acquistato la perla di Senago. Nei piani (oltre all’albergo di lusso) anche un museo e spazi aperti ai cittadini

di Roberta Rampini

È lo sceicco Faisal Bin Qassim Al Thani, fondatore e presidente di "Al Faisal Holding", una delle più grandi società del Qatar, il nuovo proprietario di Villa San Carlo Borromeo di Senago, in provincia di Milano.

Il Gruppo del miliardario, che nel 2022 si è classificato quinto nella lista Forbes Medio Oriente dei 50 leader di viaggio e turismo più potenti in Medio Oriente, ha acquistato la storica villa senaghese per un importo di 5 milioni e 900mila euro. Un lotto unico costituito dalla Villa storica (51 stanza e ampi saloni) e dalle unità minori, cioè il Museo di Sant’Eustorgio, il Museo di Sant’Ambrogio, il Museo di San Protasio, la Serra di San Bruno, la Casa dello Zio Tom, la Bottega di Leonardo, e la Ghiacciaia, inseriti in un parco secolare di oltre dieci ettari. Dopo settimane di indiscrezioni sul nome del misterioso Paperon de’ Paperoni acquirente della Villa, giovedì pomeriggio è stato ufficializzato. In Municipio si è svolto il primo incontro con il sindaco Magda Beretta, gli assessori Tania Salamone, Gianluca Bogani e Marco Rosati, il presidente del consiglio comunale Valerio Mantovani.

Il magnate del Qatar, membro di una delle famiglie più ricche al mondo, a capo di una società che possiede più di 20 hotel di lusso in tutto il mondo, tra cui il "St. Regis" a Washington e Miami e il "W Hotel" a Londra, è arrivato in città con il suo team. Un incontro proficuo sul futuro della storica Villa, amata dai senaghesi, ma in stato di abbandono dal 2012 dopo il fallimento e le vicende giudiziarie che avevano coinvolto l’ex patron Armando Verdiglione. Le Villa era stata sequestrata e finita nelle aste giudiziarie. Ma ora, finalmente, si apre un nuovo fortunato capitolo.

L’Emiro "ha assicurato di volere mantenere la linea del precedente hotel e di valorizzare il patrimonio culturale della villa senaghese con un Museo, assicurando l’apertura e la fruibilità degli spazi alla cittadinanza", fanno sapere dal Comune. Ma per il momento nessun dettaglio su progetti e tempi di realizzazione. "È stato un incontro conoscitivo molto positivo – commenta il sindaco –. La nuova proprietà vuole rendere Senago e i suoi cittadini parte integrante del nuovo corso di Villa San Carlo Borromeo. Abbiamo sottolineato l’importanza di ciò che la Villa rappresenta sotto il profilo storico, religioso e artistico per Senago e l’hinterland. A breve non appena ci sarà occasione di incontrarci di nuovo potremo dare maggiori informazioni e avviare l’iter per una collaborazione".

Con queste premesse e considerato il patrimonio del Gruppo che ora ha in mano le chiavi, nella Villa potrebbe dunque sorgere il 21esimo hotel di lusso del Gruppo Al Faisal Holding. Con annesso centro congressi e sale per meeting. Business, ma non solo. Lo sceicco Faisal Bin Qassim Al Thani nel suo Paese è considerato "un attore chiave nella promozione del patrimonio e della cultura del Qatar" e ha creato il "Sheikh Faisal Bin Qassim Al Thani Museum", dedicato al passato del Qatar e del mondo islamico. Anche nella Villa San Carlo Borromeo, dimora storica del XIV secolo che custodisce molto del nostro passato e nel passato ha ospitato eventi culturali, replicherà questa sua passione.