REDAZIONE MILANO

Le Pastiglie Leone portano a Milano il cioccolato

L’azienda piemontese arriva con la sua ricetta del ’700 e un temporary shop in via Palermo

Il trasloco della storica scritta "Pastiglie Leone Caramelle" è stato un vero trasporto eccezionale. Non tanto per le dimensioni, in realtà ridotte, quanto per la fragilità e la storia che quei neon rosso, bianco e verde, raccontano. Da Torino a Milano, la storica azienda fondata nel 1857 da Luigi Leone è sbarcata in città con l’ultimo dei suoi prodotti: il cioccolato. Un temporary shop in via Palermo 1 e un corner in corso Magenta 10, entrambi all’interno di Raw, per conquistare i milanesi con le nuove "Sfumature", una speciale limited edition della linea di cioccolato fondente. Se è vero come scriveva John Tullius che "nove persone su dieci amano il cioccolato, la decima mente", l’azienda piemontese ha scelto di prendere per la gola i milanesi con il suo cioccolato prodotto con una ricetta del ‘700 e le migliori fave di cacao. Nella bottega di via Palermo, oltre alla storica scritta, è possibile conoscere la storia dell’azienda, degustare e acquistare cioccolato, caramelle e una box natalizia con sei ricette di cioccolato fondente nate dall’incontro di tre intensità di cacao e due gusti (deciso e delicato), in confezioni color pastello che ricordano la carta da lettere di una volta.

È una doppia scommessa per Pastiglie Leone, su Milano e sul cioccolato che oggi vale 1,7 milioni dei suoi complessivi 9,2 milioni di euro di fatturato. Le tavolette sono prodotte nella fabbrica di cioccolato aperta nel 2006 all’interno dello stabilimento di Collegno, dove le conche piane, con i rulli in pietra di porfido, cullano il cioccolato per oltre 60 ore e ne producono ogni anno 60 tonnellate. Il temporary shop, tra anfore in vetro colme di pastiglie colorate e romantiche confezioni in latta, resterà aperto fino al 24 dicembre. Oggi e domani ci sarà anche una calligrafa, per personalizzare i biglietti di auguri.

Roberta Rampini