Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, torna sugli scaffali delle librerie. Dopo la sua ultima fatica, ‘Milano e il secolo delle città’, ha ora scritto un libro per ragazzi, “Lettere dalle città del futuro”, dove racconta come si vivrà nel futuro attraverso lettere scritte dagli adolescenti di domani custodite in una scatola speciale. Si tratta di un libro (De Agostini, uscita il 26 gennaio) per ragazzi dagli 11 anni che racconta in 192 pagine il mondo in cui vivremo domani. Tutto parte da una scatola che custodisce delle lettere che... arrivano arrivano dal futuro. Le hanno scritte i ragazzi del domani e ci raccontano come si vive nelle città che verranno. "Perché devi sapere che inizia tutto da questo, da uno sforzo di immaginazione. Quello che ti permette di risolvere i problemi del presente, guardare oltre, e sognare a occhi aperti il mondo in cui vivremo domani", dice il primo cittadino di Milano.
In quelle lettere, scrive Sala nel libro, "mi è capitato di trovarne alcune scritte da ragazze e ragazzi che non ho mai visto e che abitano nel futuro. Hai capito bene, proprio nel futuro. Grazie a loro ho davvero viaggiato nel tempo, e anche per il mondo: sono stato in giro per i quartieri pedonali di Londra, mi sono lanciato in una gara in bicicletta tra le vie di Parigi e ho persino esplorato la foresta cittadina di Freetown! Tutto questo lavoro d’immaginazione mi è stato di grande aiuto per il mio incarico di sindaco... Ti entusiasmeranno o ti faranno riflettere. E lettera dopo lettera, scoprirai anche tu come possiamo costruire già da oggi il mondo di domani", spiega il primo cittadino che da aprile 2020 è a capo di C40 for a Green and Just Recovery, la task force dei sindaci del mondo impegnati per la ripresa delle città post Covid-19.