REDAZIONE MILANO

Expo, Diana Bracco presenta il suo libro: "Un'occasione storica di incontro"

Il libro, curato dal sociologo Nadio Delai, racconta l'esperienza di residenzialità multiculturale organizzata dal Collegio delle Università milanesi nel villaggio di Expo

Diana Bracco presenta il suo libro su Expo

Milano, 12 maggio 2016 -  “L’Expo è stata un’occasione storica di incontro tra gli uomini,  di confronto e  di dialogo tra popoli diversi. Un’opportunità eccezionale di relazione tra paesi  che hanno riflettuto sul problema dell’alimentazione nelle sue varie forme".  Così ha esordito Diana Bracco, presidente di Expo Milano 2015 e commissario generale per il Padiglione Italia, poco prima di presentare il libro  'Expo Village' presso la Fondazione Bracco di Milano. "Essere qui per me è  una rimpatriata – ha proseguito Diana Bracco – anticipando i contenuti del  libro.

Il libro, curato dal sociologo Nadio Delai,  racconta l'esperienza di residenzialità multiculturale organizzata dal Collegio delle Università milanesi nel villaggio di Expo. Expo Village è stata per l’appunto la casa delle Delegazioni Partecipanti ad Expo Milano 2015.  Un villaggio di 7 grattacieli e – contestualmente - un innovativo progetto multiculturale ove  hanno convissuto più di 5.000 persone provenienti da 130 Paesi. La gestione del progetto, è stata  affidata alla Fondazione Collegio  delle Università Milanesi. Il presidente della Fondazione Salavatore Carrubba  ha spiegato ai presenti come sia stato  possibile - in dieci mesi - far uscire  Expo Village da una condizione iniziale di “non-luogo” per entrare in una  dimensione di  “quasi-comunità. Il termine francesce “non lieu” fu introdotto  dall’etno – antropologo francese  Marc Augè nel 1992. Un’Agora poliedrica  fatta di incroci di culture, nella quale i protagonisti hanno misurato le tappe di  una missione difficile ma fondamentale: godere una italian experience,  basata su un’accoglienza internazionale, in grado di alimentare l’immagine  positiva del nostro Paese e la nostalgia di un’esperienza umana e  professionale; questa la sintesi della relazione del direttore della Fondazione  Stefano Blanco. Hanno poi preso la parola i rappresentanti di alcune delle  delegazione partecipanti, raccontando la propria personale esperienza.  Ieri alla presentazione,  oltre alla presidente Diana Bracco anche Bruno  Pasquino Commissario Generale di Expo, l’assessore regionale Francesca  Brianza e  rappresentanti del mondo imprenditoriale ed economico come  Matteo Lasagna Presidente di Confagricoltura Lombardia, Anna Toso,  direttore Generale di Giuliani.