REDAZIONE MILANO

Liceo Manzoni di Milano, 350 alunni studiano il cinese: apre l'Aula Confucio

Si tratta della prima scuola superiore in Lombardia ad isnerire il cinese tra le lingue straniere ben 8 anni fa

Corso di cinese

Milano, 3 giugno 2015 - La scuola affascinata dall'Oriente, dalla sua lingua e dalla sua cultura. Da oggi al Civico Liceo Linguistico Alessandro Manzoni apre l'Aula Confucio, nata grazie alla collaborazione del Comune con l'Istituto Confucio dell'Università Statale di Milano e il Consolato Cinese.

"Il Liceo Manzoni - ha spiegato l'assessore all'Educazione e istruzione Francesco Cappelli - è stata la prima scuola superiore in Lombardia ad inserire il cinese tra le lingue straniere ben 8 anni fa. L'apertura dell'Aula Confucio all'interno del Civico Polo Scolastico di via Deledda ha una notevole rilevanza non solo per gli studenti, che avranno maggiori occasioni per avvicinarsi al cultura cinese, ma anche per Milano, perché qui verranno organizzate molte iniziative aperte a tutta la città". Oggi sono 350 i ragazzi che studiano cinese: 10 classi come seconda lingua e 8 classi come terza lingua. Sono 7 gli insegnanti di cinese, di cui 2 madrelingua per le lezioni di conversazione. Presso l'Aula Confucio si svolgeranno incontri e conferenze di letteratura, economia, filosofia, storia, politica, arte, cucina e molto altro, con lo scopo di avvicinare sempre più la società italiana alla cultura cinese. L'Aula Confucio è presente anche presso l'Università Bicocca e presso altre due scuole superiori di Milano: il Cremona-Zappa e il Galvani.