AN.GI.
Cronaca

Luca Ruffino, i funerali a Milano: la Guardia di Finanza setaccia Sif e Visibilia

L'autopsia non ha rilevato malattie, ma la Procura indaga sull'ipotesi di istigazione al suicidio. Le motivazioni del gesto restano ancora oscure.

Luca Ruffino si è suicidato a 60 anni

Si terranno oggi, in forma strettamente privata, i funerali di Luca Giuseppe Reale Ruffino, il presidente di Visibilia Editore che si è suicidato sabato scorso nella sua abitazione in via Spadolini. Ieri si è svolta l’autopsia sul corpo del manager all’istituto di medicina legale, dalla quale non è emersa la presenza di alcuna grave malattia che possa spiegare il gesto estremo commesso dall’imprenditore. Anzi, gli investigatori hanno confermato che proprio nei giorni scorsi il manager aveva fatto una visita medica i cui esiti avevano fugato ogni dubbio sulla salute. La famiglia, assistita dall’avvocato Fabio Re Ferrè, non aveva nominato un proprio consulente.

In Procura resta aperto un fascicolo per istigazione al suicidio: la Mobile in questi giorni sta proseguendo nell’ascolto di persone, si attende che l’autorità giudiziaria disponga la copia forense del suo telefono cellulare, che potrebbe dare nuovo impulso alle indagini. Un esame che, se disposto, dovrebbe essere eseguito con particolare cautela per gli evidenti limiti di privacy nonostante l’ipotesi di scenario di istigazione al suicidio. Contestualmente si indaga anche sulle sue società, su cui opera anche la Gdf. Al momento quindi le motivazioni del gesto restano ancora oscure. Di certo l’uomo atrraversava un periodo difficile.