REDAZIONE MILANO

L’uncinetto creativo è a Lambrate

Quartiere trasformato in galleria d’arte a cielo aperto. Il ricavato in beneficenza

Una farfalla gigante sembra spiccare il volo da un muro, un cuore orna la storica cappellina. Passeggiando, ci si imbatte in pupazzi giganti e in una cascata di fiori e foglie che penzolano eleganti da un balcone.

Il quartiere di Lambrate si è trasformato in una galleria d’arte a cielo aperto, ospitando (fino a oggi) la più grande esposizione di uncinetto creativo: qui è sbarcata venerdì l’edizione 2021 dello Yarn Bombing Festival partito da Trivento, con opere esposte in strada sul percorso viale delle Rimembranze di Lambrate, via Conte Rosso, via Ventura e via Massimiano.

I lavori sono stati donati da artiste e artisti (oltre 100 pezzi) provenienti da Austria, Australia, Brasile, Canada, Croazia, Cile, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Israele, Lituania, Messico, Paesi Bassi, Porto Rico, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Sud Africa, USA e Venezuela.

Tutte le opere sono in vendita per beneficenza, e il ricavato verrà donato all’Emporio della Solidarietà di via Pitteri della Caritas Ambrosiana, hub alimentare per tante persone in difficoltà. La manifestazione è organizzata dall’associazione Yarn Bombing Trivento , Made in Lambrate, Formidabile Lambrate, HubArt, Circolo Acli Lambrate con il patrocinio del Municipio 3.

La scelta di questo week-end non è casuale. Il 12 giugno è infatti la Giornata mondiale dello Yarn Bombing, momento in cui in tutto il mondo artisti e amanti di questa particolare pratica artistica condividono i propri lavori in luoghi pubblici e li fanno diventare virali sui social utilizzando l’hastag #worldyarnbombingday. Per informazioni e per acquistare le opere: rivolgersi a Formidabile Lambrate, in via Ventura.

M.V.