
Ancora disagi per i pendolari della Paullese. Con la chiusura della rotatoria di Conterico in direzione di Milano, nelle ore...
Ancora disagi per i pendolari della Paullese. Con la chiusura della rotatoria di Conterico in direzione di Milano, nelle ore di punta il traffico in arrivo dal centro abitato di Paullo si riserva tutto sulla vecchia Paullese, dove si formano ingorghi e rallentamenti. Il punto più critico è l’incrocio delle "quattro strade", dove, la mattina, i veicoli in arrivo da Paullo faticano ad immettersi a causa del flusso incessante di auto e mezzi pesanti che si registra sulla provinciale Cerca. Le lunghe code che vi si registrano sono documentate anche da foto e video che circolano sui social e tra gli automobilisti imbufaliti.
La rotatoria di Conterico è chiusa dalla settimana scorsa, nell’ambito dei lavori di restyling della Paullese; lo stop al transito in direzione di Milano (la tratta verso Crema è invece percorribile) durerà fino al 14 febbraio. Questo il cronoprogramma reso noto da Città Metropolitana. "È importante che la data di fine lavori venga rispettata, o anche anticipata, se possibile. La pazienza dei pendolari è colma, eventuali ritardi sarebbero inaccettabili", osserva Giancarlo Broglia, capogruppo della lista civica Paullo Nuova, che ha raccolto decine di segnalazioni di cittadini infastiditi. "In attesa della riapertura della rotatoria di Conterico – prosegue – sarebbe suggeribile valutare un intervento coordinato, insieme alla polizia locale di Mediglia, per presidiare la rotatoria delle Quattro strade, contribuire a fluidificare il traffico e agevolare l’immissione di chi proviene da Paullo".
Intanto, sempre in tema di Paullese, il ministero dell’Ambiente ha acceso la luce verde al raddoppio del ponte di Spino d’Adda.
A. Z.