
Il volto della statua della Madonnina appare dal suo calco
Milano, 27 marzo 2015 - Nel laboratorio dell’«Antica Fonderia Nolana Del Giudice» ora si è passati alla fase dell’assemblaggio. Tempo dieci giorni e sarà il tempo della doratura. Prosegue a ritmo serrato la realizzazione della statua che riproduce, fedele anche nelle dimensioni, la Madonnina che svetta sulla guglia maggiore del Duomo. E le fotografie pubblicate in questa pagina, una vera anteprima, lo dimostrano. Del resto c’è una scadenza che non si può proprio disattendere, quella del prossimo primo maggio: voluta dalla Veneranda Fabbrica del Duomo, la statua sarà infatti esposta nel sito dell’Expo, il grande evento milanese che prenderà avvio proprio quel giorno. A Nola i quattro fratelli Del Giudice (Antonio, Giuseppe, Luca e Marcello), aiutati da papà, stanno portando avanti la realizzazione della Madonnina bis, secondo un’arte che gli stessi Del Giudice si tramandano da generazioni. E rispettosi di tecniche antiche. A Milano, invece, la Veneranda Fabbrica e la società Expo stanno lavorando in squadra all’allestimento che dovrà valorizzare la statua. Lavoro in house. E anche in questo caso ci siamo quasi: la presentazione è in programma subito dopo Pasqua. Da lì alla terza settimana di aprile, la Madonnina bis approderà quindi a Milano. Per ambientarla nell’allestimento occoreranno solo pochi giorni: salvo sorprese, il simbolo incontrastato della metropoli lombarda potrà essere ammirata dal primo giorno di maggio dai milanesi e dai turisti che verranno a visitare l’Esposizione Universale del 2015. Dal 1774 ad oggi non è mai successo che si potesse ammirare l’amatissima Madonnina da vicino. Il disegno della Veneranda sarà così compiuto. giambattista.anastasio@ilgiorno.net