ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Maltempo: per l’allerta rossa scuole chiuse a Bollate, Baranzate e Novate Milanese

L’ordinanza è stata firmata per limitare i rischi e il numero dei mezzi circolanti in città

Maltempo a Milano: a Baranzate, Bollate e Novate Milanese le scuole chiudono

Maltempo a Milano: a Baranzate, Bollate e Novate Milanese le scuole chiudono

Bollate (Milano), 21 maggio 2024 –  Scuole chiuse oggi, martedì 21 maggio, a Bollate, Baranzate e Novate milanese. I tre Comuni dell'hinterland milanese hanno deciso che, in seguito alle allerte diramate dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia nella giornata di ieri, di chiudere tutte le scuole pubbliche di ogni ordine e grado.

I tre sindaci hanno firmato lunedì sera un'ordinanza urgente. "A motivare la scelta sono state le valutazioni dei tecnici volte a prevenire eventuali rischi e limitare il numero dei mezzi circolanti in città, condizione che complicherebbe l'intervento delle Forze dell'Ordine, della Protezione civile e dei mezzi di soccorso nel caso dei possibili scenari di emergenza legati alle allerte diramate nel corso della giornata di lunedì", fanno sapere dai Comuni.

Tutte le scuole schiuse

E così oggi tutti gli asili nido e centri per l’infanzia comunali, le scuole dell’infanzia statali e comunali, le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado statali e il Centro diurno disabili di Bollate resteranno chiusi. Stessa decisione anche a Novate dove è chiuso anche il centro socio educativo ‘Il ponte’ e il centro diurno disabili.

"Siamo consci di creare un disagio alle famiglie delle alunne e degli alunni ma di fronte ad un quadro emergenziale mai avuto in precedenza si è optato di adottare decisioni improntate alla massima cautela per la tutela della sicurezza e dell'incolumità di tutti", dichiara il sindaco Daniela Maldini.

Il livello del torrente Pudiga

Qui preoccupa il livello del torrente Pudiga che nelle ultime ore si è alzato sensibilmente pur restando sotto il livello d'allarme. Anche nelle prossime ore Nucleo Operativo Comunale di Protezione Civile, il Comando di Polizia Locale e i Tecnici comunali continueranno il monitoraggio della situazione.