REDAZIONE MILANO

Temporale a Milano, disagi alla circolazione dei tram. In serata ripristinate tutte le linee

Rami e alberi abbattuti dal vento hanno costretto Atm a modificare i tragitti di alcuni convogli per qualche ora

Danni causati dal violento temporale a Milano, vicino al Parco Sempione

Milano – Il violento temporale che si è abbattuto su Milano ha generato problemi anche alla circolazione dei mezzi di superficie di Atm. Ecco le modifiche ai percorsi dei tram.

Il 5 salta le fermate tra Montesanto/Galilei e via Galvani per rami sui binari in via Filzi; per lo stesso motivo, il 9 salta in entrambe le direzioni le fermate tra Vittorio Veneto/Lazzaretto e Centrale, mentre il 10 salta in entrambe le direzioni le fermate tra Montesanto/Galilei e Centrale. Inoltre, il 19 salta in entrambe le direzioni le fermate tra Centrale e Vittorio Veneto/Lazzaretto, mentre il 33 salta in entrambe le direzioni le fermate tra Galvani/Filzi e Montesanto/Galilei.

I rami sulla rete aerea in via Solari hanno costretto l'azienda trasporti a sostituire con i bus la linea 14 tra le fermate Colombo/Coni Zugna e Lorenteggio; anche il 16 è stato rimpiazzato da pullman sostitutivi tra viale Umbria e via Monte Velino per un albero caduto in piazzale Cuoco.

Poi intorno alle 19 la circolazione è tornata regolare. Lo ha reso noto Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico cittadino. L'assessore milanese alla Sicurezza Marco Granelli ha spiegato che in centrale operativa sono arrivate “circa 150 segnalazioni, molti alberi e rami caduti, allagamenti in carreggiata, un parziale scoperchiamento di tetto in case popolari del Comune in via Arsia. Ci sono state interruzioni linee tranviarie e filotranviare in una decina di punti ora tutti risolti”. “Un terzo degli interventi risolti, gli altri - ha aggiunto - sono in trattazione e in coda”.