REDAZIONE MILANO

Milano Marathon 2019, migliaia di corsa sotto la pioggia: percorso e strade chiuse/ FOTO

In strada 260 vigili urbani per proteggere il percorso dal passaggio delle auto. ELENCO DEI MEZZI PUBBLICI DEVIATI

Milano Marathon

Milano, 7 aprile 2019 - La Generali Milano Marathon è giunta alla sua 19esima edizione e prevede quest'anno la partecipazione di circa 20mila atleti tra maratoneti e staffettisti, che si sfideranno sulla consueta distanza, 42,195 km, che è quella che separa la città di Maratona da Atene. La gara nasce infatti per ricordare la corsa del messaggero Fidippide, che secondo la tradizione nel 490 a.C fu inviato dagli ateniesi a chiedere aiuto a Sparta contro i persiani che si trovavano, appunto, a Maratona (una distanza molto maggiore).

Milano Marathon
Milano Marathon

La maratona di Milano parte e arriva in corso Venezia, dopo aver percorso in lungo e in largo tutto il centro della città. la partenza dei circa 7mila maratoneti è programmata per le 9 e i più attesi sono i corridori kenioti, mentre le 3.700 squadre a staffetta della Relay Marathon, circa 15mila corridori che limiteranno la corsa a lunghezze comprese fra i 7 e i 13 chilometri, partiranno tre quarti d'ora più tardi. E' prevista la presenza di 260 vigili urbani che proteggeranno il percorso dal passaggio delle auto oltre a centinaia di volontari. 

Il tracciato ad anello di 42,195 chilometri nel cuore di Milano prevede un percorso con partenza e arrivo in Corso Venezia, con variazioni altimetriche minime. Il tracciato dell’edizione 2019 è caratterizzato da quasi 18 chilometri all’interno della cerchia dei Bastioni e da quasi 28 chilometri all’interno della circonvallazione filoviaria. La partenza è fissata alle 9. Ecco il piano di Atm per tram e autobus. 

Dal 2019 inoltre la competizione è l’unica maratona italiana a essere inclusa nel nuovo circuito internazionale Abbott World Marathon Majors Wanda Age Group World Rankings: correndo ad aprile, i runner avranno la possibilità di conquistare punti utili a qualificarsi alla prima finale mondiale Age Group, in programma a Londra nella primavera 2020. La maratona sarà anche trasmessa anche in tv, su Sky Sport Arena a partire dalle 10 di domenica 7 aprile.

Non è solo una corsa individuale. Esiste anche la possibilità di partecipare alla gara in modalità staffetta su frazioni tra i 7 e i 13 km. Alla staffetta, non competitiva, sono ammesse squadre composte da quattro persone, anche miste, e permette di correre a favore di una causa solidale, sostenendo una delle Organizzazioni No Profit aderenti al al Milano Marathon Charity Program. In questo caso la quota d’iscrizione viene stabilita liberamente da ciascuna delle charity e diventa una vera e propria donazione a favore di un progetto benefico.

In occasione della Generali Milano Marathon 2019, RDS sta allestendo lungo il percorso dei palchi dove musicisti amatoriali canteranno e suoneranno per il pubblico presente. Oltre a seguire la gara, il pubblico potrà anche godersi la musica live nelle postazioni dislocate lungo il percorso della maratona: Marciapiede in Via Manin/Via Città del Fiume (punto musicale 1); Piazza XXV Aprile (punto musicale 2); Marciapiede Piazza Piemonte (punto musicale 3); Marciapiede Via Harar/Altezza Via Novara (punto musicale 4); Marciapede via Fratelli Gorlini tra Civ.7 e Civ. 9 (punto musicale 5); Via Gallarate – Civ. 101 (punto musicale 6); Piazza del Cannone (punto musicale 7); Marciapiede in Largo Antonio Greppi/Lanza (punto musicale 8); Spartitraffico Viale Majno – altezza Via Ippolito (punto musicale 9); Giardini Montanelli (punto musicale 10); Marathon Village e Milano Running Festival.