REDAZIONE MILANO

Milano Marathon 2019 da record: già oltre 7.000 gli iscritti

Domenica 7 aprile la 19esima edizione della corsa con partenza e arrivo a Porta Venezia

La presentazione della Milano Marathon 2019

Milano, 27 marzo 2019 - La Generali Milano Marathon scalda i motori. L'atto numero 19 della maratona è stato presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano: la corsa, in programma domenica 7 aprile (partenza e arrivo a Porta Venezia, via alle ore 9.00), è destinata a superare il record di partecipanti visto che gli iscritti sono già oltre 7.000 (gli iscritti nel 2018 sono stati 6.931).

L'obiettivo però è anche vivere una maratona molto veloce, come ha spiegato Andrea Trabuio, direttore della Milano Marathon: "Vogliamo far scendere il tempo sotto le 2h07, anche per questo abbiamo ulteriormente ottimizzato il percorso". In chiave azzurra è il direttore tecnico delle squadre nazionali Antonio La Torre, a margine della conferenza di presentazione, a confermare un nome: "Stefano La Rosa è un atleta atteso a una verifica agonistica importante nella corsa verso una maglia azzurra per i Mondiali di Doha - annuncia il dt - in generale fa piacere vedere che una gara come la Milano Marathon abbia numeri in costante ascesa". Numeri in crescita anche per la staffetta non competitiva, l'Europ Assistance Relay Marathon, che vedrà al via ben 3.700 quartetti (+600 rispetto allo scorso anno): il 7 aprile Milano sarà quindi vissuta di corsa da oltre 21mila persone.

E nei tre giorni precedenti la maratona il capoluogo lombardo vivrà un gustoso antipasto con il Milano Running Festival: da giovedì 4 a sabato 6 aprile (proprio in corrispondenza con la visita del Cio a Milano) in zona CityLife e nei padiglioni di MiCo. Uno degli appuntamenti più attesi è la Bridgestone School Marathon, corsa non competitiva di quasi 3 km organizzata in collaborazione con OPES (Organizzazione per l'Educazione allo Sport) e riservata a studenti delle classi elementari, medie e ai loro accompagnatori, sabato 6 aprile attorno alle ore 11 con un ospite d'eccezione come il campione europeo indoor di salto in alto Gianmarco Tamberi, che insegnerà ai giovanissimi "allievi" i rudimenti del salto in alto su una pedana montata per l'occasione.