REDAZIONE MILANO

Maturità 2018, assessore Galimberti: "In bocca al lupo ai 22mila studenti milanesi"

Al via la prima prova d'italiano

Maturità 2018 a Milano

Milano, 20 giugno 2018 - Esami di maturità al via. Con il suono della campanella alle 8.30 oltre mezzo milione di studenti hanno iniziato il tema. Le tracce di italiano, dopo giorni di pronostici in Rete, sono state svelate con l'apertura del plico telematico. La password per accedere alle tracce è stata pubblicata sul sito del Miur, www.miur.gov.it, e sui profili social.

Non potevano mancare le parole di incoraggiamento da parte del nuovo ministro dell'Istruzione, Marco Bussetti. "State tranquilli - ha detto ai microfoni di RadioRai1-, sarà una prova importante sì ma l' importante è concentrarsi e cercare di essere determinati nell'affrontarla". Ma anche dell'assessore comunale all'Educazione e Istruzione, Laura Galimberti, ai milanesi:  "In bocca al lupo ai 22mila ragazzi e ragazze milanesi che questa mattina si sono seduti ai banchi per sostenere la prima prova della maturità, con tracce incredibilmente attuali e significative per il tempo in cui viviamo: il principio di dignità ed eguaglianza nella nostra stupenda Costituzione, la cooperazione internazionale, la relazione tra massa e propaganda, la solitudine nell'arte e nella letteratura, su cui riflettere anche attraverso un brano della 'nostra' milanesissima Alda Merini. So che oggi per la maggior parte di loro è la prima grande prova di vita da affrontare, con un misto di emozione e agitazione, ma sarà anche un'occasione concreta per far sentire la propria voce. La voce più importante di tutte, perché è quella del nostro futuro".