MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Pieve Emanuele, medici di base: assegnazioni riorganizzate

Sei professionisti a tempo determinato si suddivideranno i pazienti rimasti senza sostituto, uno ha lo studio a Opera

Dal medico

Pieve Emanele (Milano) - Medici di base: in vigore da domani il nuovo schema di assegnazione pazienti. Sono sei i medici che si suddivideranno i pazienti di Pieve, uno ha lo studio a Opera. Dopo un periodo di grande instabilità, i responsabili di Ats hanno deciso, anche dopo l’inserimento in servizio a tempo indeterminato di un nuovo professionista, il dottor Gandini, di modificare equilibrando il numero dei pazienti per ogni singolo medico.

La nuova assegnazione, ufficialmente comunicata il 31 dicembre all’amministrazione comunale, ha lo scopo anche di suddividere i pazienti per territorio. Con questa nuova distribuzione Ats ha effettuato le seguenti modifiche: gli ex pazienti della dottoressa Clemente passeranno sotto la dottoressa Criscuolo, il dottor Paludetti prenderà in carico anche gli ex pazienti del dottor Greco, gli ex pazienti del dottor Fracasso passeranno con il dottor Wahdan, infine la dottoressa Varesi prenderà i pazienti dei dottori Gorli e Zaina, che avevano lo studio a Opera.

"Ricordiamo a tutti – spiegano dal comune – che questa suddivisione è solo rivolta ai medici incaricati (a tempo determinato) mentre i medici di base a tempo indeterminato mantengono i pazienti assegnati".

Un disagio che ha colpito molti Comuni della provincia e che a Pieve ha creato problemi per circa due anni, proprio durante la pandemia, a causa dei professionisti andati in pensione e per i quali non vi erano sostituti pronti a prendere servizio. Per incentivare i medici, l’amministrazione ha anche messo a disposizione gratuitamente i locali di piazza Puccini che erano stati realizzati per ospitare gli ambulatori medici di Ats.