REDAZIONE MILANO

Metro, bus notturni e Area C: è il lunedì della svolta a Milano

Da oggi stazioni aperte prima, meno linee nella notte e per Area C solo un sms

Metropolitana linea rossa a Milano (foto d'archivio)

Milano, 9 gennaio 2017 - La settimana inizia con alcune novità sul fronte della mobilità a Milano. A partire da stamattina, e tutti i giorni dal lunedì al sabato, le linee della metropolitana apriranno prima delle 6 del mattino. Da oggi, quindi, i treni seguono un nuovo orario che, oltre a favorire gli spostamenti dei lavoratori sin dalle prime luci del mattino, amplia l'offerta generale del servizio e ottimizza la sincronizzazione delle coincidenze fra le diverse linee nelle stazioni di interscambio. Il provvedimento, condiviso con il Comune di Milano, ha ottenuto fin da subito un particolare gradimento da parte dei passeggeri piu' mattinieri che hanno mostrato soddisfazione per questa nuova opportunita'. Molte le persone che stamattina hanno utilizzato i primi treni nella fascia oraria interessata dall'anticipo. Il management dell'Azienda ha presidiato, con il Presidente e Direttore Generale Bruno Rota, la preparazione e le operazioni nella Control Room della metropolitana sin dalle 5 del mattino, monitorando in diretta l'anticipo delle corse, i flussi delle persone e l'andamento del servizio, che si e' svolto con la massima regolarita' su tutte le quattro linee. Schierati dall'alba sui percorsi dell'intera rete il personale di assistenza alla clientela e gli addetti alla sicurezza, ampiamente dispiegati nelle stazioni e nelle banchine con maggiore affluenza per assistere e indirizzare al meglio i clienti.

A seconda dei casi, l’anticipo oscilla dai 15 ai 35 minuti. Nello specifico, per quanto riguarda la Metropolitana 1, la prima partenza da Sesto Primo Maggio sarà alle 5.40 anziché alle 6.15, da Bisceglie sarà alle 5.50 anziché alle 6.20 mentre al capolinea di Rho Fiera e a quello di Molino Dorino le corse inizieranno, nell’ordine, alle 5.50 e alle 5.40 con un anticipo di 26 e 30 minuti rispetto agli orari fin qui programmati. Sulla Metropolitana 2 resta invariato solo l’orario di debutto delle corse dal capolinea di Gessate, fissato alle 5.55. Per quanto riguarda le partenze da Cologno Nord si anticipa alle 5.50, da piazza Abbiategrasso alle 5.40, da Assago Milanofiori Forum alle 5.50 e da Cascina Gobba alle 5.45. Quindi la Metropolitana 3, la gialla: i treni partiranno alle 5.45 dal capolinea della Comasina e dalle 5.40 da quello di San Donato. L’anticipo nel primo caso è di 15 minuti, nel secondo di 20. Infine la Metropolitana 5, la lilla: i treni senza conducente correranno sui binari a partire dalle 5.40, anziché dalle 6, in entrambe le direzioni, da Bignami Parco Nord a San Siro Stadio e viceversa. Un’operazione da 6 milioni di euro all’anno.

Sempre da oggi parte il taglio degli autobus notturni. Le uniche linee di superficie che resteranno in servizio tutte le notti saranno quelle che ripercorrono il percorso delle metropolitane rossa, verde e gialla (quindi i bus cosiddetti siostitutivi) e la filovia 90-91 che unisce piazzale Lotto a piazza Lodi. Le altre 10 linee di superficie saranno in servizio solo nei weekend, vale a dire: nelle notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e nelle notti prima delle festività.

Infine Area C. Le telecamere ai varchi dell’area a pagamento oggi si riaccenderanno: sospensione della congestion charge finita. Attenzione, però: da oggi è possibile pagare con un semplice sms purché inviato al numero 48444 il giorno stesso dell’ingresso nella Cerchia dei Bastioni o al massimo entro la mezzanotte del giorno successivo. Il messaggio deve contenere la targa del veicolo. Oppure si può pagare in qualsiasi punto della rete Lottomatica.