
Su richiesta del Pd Milano Metropolitana, con il consenso della presidenza del Consiglio comunale e il sostegno di A2A, stasera la facciata di Palazzo Marino sarà illuminata con i sei colori della bandiera arcobaleno, proprio alla vigilia del 27 giugno, giornata in cui si sarebbe tenuta la parata. Visto l’emergenza sanitaria in atto, il coordinamento Milano Pride ha trasformato le consuete celebrazioni in eventi digitali, affinché tutta la comunità – e in particolare chi vive le discriminazioni anche in questi giorni – possa sentire la vicinanza e il sostegno indispensabili. "Un sostegno – si legge nella lettera sottoscritta dalle consigliere e dai consiglieri del Pd – che il Comune di Milano dimostra ormai da diversi anni, non solo attraverso il patrocinio e la partecipazione alla parata, ma anche con politiche in difesa dei diritti civili. In un momento in cui la coesione sociale è ancora più indispensabile per il bene comune, l’amministrazione potrebbe rinnovare la sua vicinanza e il suo supporto nei confronti della comunità LGBT+ milanese con un’azione mai fatta prima". Il capogruppo del Pd Filippo Barberis aggiunge: "I colori arcobaleno sulla facciata di Palazzo Marino sono un piccolo grande gesto di vicinanza al Pride, che quest’anno non potrà tenersi causa emergenza Covid. Una manifestazione che al di là delle indifendibili idiozie pronunciate oggi (ieri, ndr) da Di Battista (M5S, ndr), rappresenta un valore per tutta la città portando con sé un messaggio in favore dell’amore contro ogni discriminazione e pregiudizio".