
Miss Italia 2015: assegnate le fasce dei titoli nazionali
Milano, 20 settembre 2015 - Miss Italia, la finale è alle porte. Tra meno di 24 ore si saprà il nome della reginetta del 2015: sono 33 le ragazze rimaste in gara che si contenderanno la corona stasera, per il terzo anno consecutivo a Jesolo in diretta su La7 e per la seconda volta con Simona Ventura al timone. La speranza, quasi per tutte, è che sul gradino più alto stavolta arrivi una regione diversa dalla Sicilia, terra delle ultime tre vincitrici. Ad incoronare la reginetta sarà Claudio Amendola.
Tre le ragazze che arrivano dalla Lombardia: la numero 1, Anita Roncari, Miss Equilibra Lombardia, 19 anni. Alta 1,76, capelli castani e occhi marroni. Diplomata al liceo classico “Virgilio” di Mantova, lavora come cameriera e si iscriverà alla Facoltà di Statistica dell'Università di Padova, ma vorrebbe diventare attrice e fotomodella professionista. Determinata e convinta: “il mio sogno è ‘spaccare’, lasciare il segno in qualunque cosa mi riservi la vita. So di averne le capacità. Anche se sono giovane, ho sempre finito con risultati soddisfacenti tutto ciò che ho iniziato”. Ama la matematica e si è classificata terza alle Olimpiadi del liceo. Anita, in sintesi, non ha paura di niente. “Solo di perdere”, dice con ironia.
Poi, la numero 7, Giuliana Ferraz, Miss Lombardia, 18 anni. Milanese, alta 1,72, mora dagli occhi scuri, è figlia di genitori brasiliani, ma è nata in Italia. Parla cinque lingue, lavora come modella e vuole continuare questa attività. A causa di problemi familiari “sono cresciuta molto in fretta”, spiega, ed ha vissuto due anni in Germania e in Brasile, girando varie città e cambiando più scuole. “Ma non ho mai perso il sorriso e non lo perderò mai”. Riferendosi alle sue esperienze, Giuliana invita a perdonare (“Il perdono ci rende liberi”). La miss, come hobby, suona la chitarra (l’ha fatto anche davanti alla giuria tecnica). È autodidatta e ha imparato a suonare tramite internet.
Infine, la numero 31, Viola Martina Porta, Miss Sport Lotto Lombardia, 25 anni. Alta 1,76, capelli biondo scuro e occhi verdi. Diplomata al liceo classico/linguistico “Crespi” di Busto Arsizio, è laureanda in Comunicazione Pubblica e Internazionale all'Università Cattolica, lavora come fotomodella e aiuta il papà nella sua agenzia di assicurazioni, ma aspira a diventare una conduttrice televisiva. Si definisce testarda ed espansiva. “Sogno Miss Italia fin da bambina: ogni anno, in occasione delle finali, mentre incoronavano la vincitrice, mia madre fingeva di incoronare anche me... abbiamo riso, scherzato e ci siamo emozionate davanti alla tv”. Figlia unica, dice di non essere viziata e di sognare, in futuro, una famiglia unita.
La 76/ma edizione porta qualche novità: partecipano al concorso cinque 'nuove italiane' nate da genitori stranieri, mentre in giuria apertura 'internazionale' con lo chef Joe Bastianich e alle 'nuove donne' con l'esordio di Vladimir Luxuria. E ci sarà spazio anche per le 'curvy': una provocazione, forse, o semplicemente un'apertura a tutte le donne in armonia con il proprio corpo visto che la bellezza non è legata a stereotipi. La conduttrice Simona Ventura ci tiene a sottolineare l'apertura a tutte, senza alcun pregiudizio nè razziale nè religioso. Un simbolo, in questo senso, è diventata Ahlam, la ragazza musulmana di origini marocchine già conosciuta alla stampa e ai talk negli ultimi mesi. Oltre ai tre giurati in studio, il pubblico farà la sua parte nell'elezione della più bella attraverso il televoto da telefono fisso o da cellulare via sms. Nella volata finale a tre la giuria in studio peserà al 50%, stessa percentuale per il voto da casa. Una sola corona, che porta gloria, una borsa di studio da 10mila euro e lavoro, ma anche tanti premi 'di consolazionè per altre miss, molte delle quali saranno testimonial degli sponsor.