Mixomatosi, mattanza di conigli selvatici. Il virus sta decimando alcune colonie di conigli fra Opera, Locate e Pieve. Come accade ciclicamente è tornata la Mixomatosi sul territorio del Sud di Milano. Gaia animali e ambiente di Opera e Locate lanciano l’allarme, anche se non è trasmissibile all’uomo e ad altre specie animali. La mixomatosi è una malattia virale del coniglio a esito quasi sempre mortale – spiegano dall’associazione animalista - Il virus sopravvive a lungo sulla cute degli animali infetti a temperatura ambiente; resistente ad agenti chimici, viene distrutto in pochi minuti a 55° C. Si trasmette per via diretta (contatto tra animali infetti e sani) o per via indiretta. La malattia colpisce il coniglio domestico e selvatico, mentre la lepre in forme lievi. In caso di comparsa della malattia il Servizio di Sanità Animale della Ats deve emanare una ordinanza e vengono apposte tabelle che segnalano la presenza della malattia, ai confini della zona infetta".
Mas.Sag.