REDAZIONE MILANO

Mobilità, da novembre bus notturni attivi tutti i giorni e Bikemi fino all'una di notte

A Milano il dopo Expo sarà caratterizzato da due importanti novità: bus notturni tutti i giorni fino a Capodanno, e Bikemi, il servizio di bike sharing che prolunga l'orario invernale da mezzanotte all'una

Un autobus Atm (foto di repertorio)

Milano, 30 ottobre 2015 - Chi pensa che con il dopo Expo Milano non faccia più le ore piccole dovrà ricredersi grazie a due importanti novità: BikeMi, il servizio di bike sharing, che prolunga l'orario invernale da mezzanotte all'una, e i bus notturni, che saranno in servizio tuti i giorni fino a Capodanno"Teniamo vivi i servizi Expo per le sere milanesi - spiega l'assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran -. Mai come in questi mesi Milano è stata viva e attiva 24 ore su 24. La bici è diventata un'opzione di mobilità diffusa, non solo nella bella stagione e non solo di giorno. I mezzi pubblici sono ormai il modo migliore per muoversi anche nelle ore notturne. Per questo, anche dopo Expo, continueremo a lavorare per consentire a tutti di poter godere a pieno delle tante occasioni che offre una città in continuo fermento". 

Del resto, si tratta di due servizi sempre più utilizzati dai milanesi. BikeMi infatti ha registrato dati "da stadio", con oltre 43mila abbonati, mentre i bus notturni di Atm, inaugurati 4 anni fa, hanno trasportato oltre 3,5 milioni di passeggeri. E nei sei mesi di Expo la media è stata di 6.500 persone a notte.