
'Gioielli alla moda' a Palazzo Reale
Milano, 7 novembre 2016 - La storia del Dopoguerra raccontata dai bijou. E' questo il tema della mostra 'Gioielli alla moda', che aprirà i battenti domani e resterà visitabile fino al 20 novembre nella Sala degli Arazzi, a Palazzo Reale di Milano. Si tratta di un'esposizione promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e HOMl, Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano e curata da Alba Cappellieri, docente di Design del Gioiello e dell'Accessorio al Politecnico di Milano. Cinquecento gioielli, pensati e realizzati dal Dopoguerra a oggi, definiscono lo specchio estetico di una società in evoluzione, le conquiste e le ambizioni femminili, le temperie dello stile e il progresso tecnologico. La mostra è dedicata al rapporto tra gioiello emoda, considerato nelle sue intersezioni con il costume, la manifattura e l'estetica del gusto italiano.
"Non è solo la seconda parte di un progetto che, iniziato nel febbraio scorso, porta a Palazzo Reale una selezione di oggetti preziosi per rappresentare l'evoluzione storica dello stile, del pensiero creativo e del linguaggio artistico dal Dopoguerra ad oggi - ha commentato l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno -, ma e' anche un'occasione per rafforzare la collaborazione con Fiera Milano, intensificando il dialogo con la principale istituzione fieristica della città". E Roberto Rettani, presidente di Fiera Milano, ha continuato: "Sempre piu' presente e attenta alle proposte culturali per la nostra città, Fiera Milano torna, attraverso questa mostra, a offrire al pubblico uno dei mondi più interessanti ospitati a HOMI: quello dell'accessorio moda e del bijou. Grazie a questo evento, che vede i gioielli al centro della scena della prestigiosa sede di Palazzo Reale, intendiamo raccontare al pubblico un grande realta' che unisce creativita' e imprenditorialita' e ha permesso di affermare nel tempo un'interessante esempio di Made in Italy".